Categories: Varie

La Crocetta ha festeggiato i successi del 2014

Un'altra stagione ricca di soddisfazioni va in archivio. La grande famiglia Crocetta si è ritrovata per salutarla coi suoi protagonisti, sul campo e nell'ombra, e per farsi gli auguri. Hanno portato il loro saluto l'Assessore allo sport del Comune di Parma, Giovanni Marani «Per voi, ma anche per noi, questi risultati sono motivo di orgoglio; è la dimostrazione di ciò che lo sport riesce a fare nonostante tutto. Tenete duro, siete un bellissimo esempio» e il presidente del Comitato regionale Fibs, Vincenzo Mignola «E' la prima volta che vengo e sono rimasto colpito dal numero di persone presenti, dall'ambiente e dall'amicizia che traspare. Spero, per voi e per la nostra regione, che la prossima annata sia identica a questa». Il presidente della Crocetta bc, Giovanni Ferrarini, si è detto contento dell'annata «una delle tante soddisfacenti. A parte i risultati, che quando vengono fanno ovviamente piacere, l'importante è vedere che si riescono a mettere in campo tante squadre, la linfa del futuro».Tanti, coloro che la società ha inteso premiare con targhe e omaggi personalizzati. A partire da due squadre: la Farma Under 21 che poche ore prima, al Galà dei Diamanti, era salita sul palco dell'Auditorium Paganini a ricevere la coppa per il titolo italiano conquistato, e la Carpana Impianti, anch'essa su quel palco per la targa della promozione in serie A2. Ricordando i due scudetti vinti dalla Crocetta del passato, il presidente Crocetta Kids, Maurizio Carpana, ha rimarcato come «Questa promozione è un piccolo scudetto, ottenuta dopo soltanto due campionati di B e con una squadra così giovane». Carpana ha anche posto l'attenzione sulla nuova stagione: «Siamo in un girone con diverse trasferte lunghe, a differenza dell'altro. Vediamo come saltarci fuori per onorare la nostra presenza». Rimanendo nel softball, targhe ricordo sono andate al coach Sabrina Gabelli, nuova arrivata in casa Crocetta, a Luca Carpana e Stefano Bernardi per la loro preziosa opera dietro le quinte. Per lo stesso motivo, una targa è andata a Vincenzo Salvadori, il cui contributo gastronomico è fondamentale per lo svolgimento degli annuali Tornei giovanili. Una targa, alla carriera, è stata consegnata anche a un arbitro, non una consuetudine: a Bruno Frigeri che ha toccato le 5000 partite arbitrate, la 5000ma con la Crocetta in campo. A un commosso Frigeri, coach Paolo Piazza, disegnatore sopraffino, ha consegnato anche una delle sue simpatiche e riuscitissime caricature. Un applauso corale è andato anche a coloro che hanno fatto parte di selezioni/nazionali in diverse guise: Matteo Bocchi, Matteo Covati, Tommaso Adorni, Tommaso Carretta, Lorenzo Sassi, Tara Melassi, Simone Alfinito, Giona Ruggeri, Marco Corsino, Emiliano Rossi, Marco Carpana, Jacopo Fava, Stefano Chiuri e Christian Tosini oltre che a Lorenzo Gradali per il suo esordio in Ibl con Parma.

This post was published on 17 Dicembre 2014 16:19

Matteo Desimoni

Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

19 minuti ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

3 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

4 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

5 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

5 giorni ago