Inizia questo week-end il cammino delle squadre parmigiane nel campionato di serie A federale. Lanfranchi Collecchio, Farma Crocetta e Ciemme Maller Oltretorrente nel girone A, Fontana Sala Baganza nel girone B.
Un mix di esperienza e gioventù caratterizza la struttura di tutte e quattro le compagini impegnate nel campionato cadetto. Divise tra il desiderio di puntare alla fase decisiva per il titolo e la necessità, per non dire la missione, di far crescere i tanti giovani prospetti presenti nei rispettivi organici.
Partiamo dal Collecchio, che resterà fermo nel turno inaugurale, per la richiesta del Paternò di rinviare entrambe le sfide al 23 maggio. Un gruppo, quello guidato da Paolo Ceccaroli, icona del baseball italiano, che non fa mistero di puntare come minimo ai play-off per poi, eventualmente sognare in grande. Lo fa sull'onda di una campagna acquisti importante, che ha portato a Collecchio tre ex
Il Fontana Sala Baganza, che ha affidato la guida tecnica a Michele Berni, colonna portante della storia della società, è inserito nel girone B ed esordirà domenica in casa, avversario il Redipuglia. Ha cambiato poco la sua ossatura, anzi, prosegue sempre più nel segno dei giovani. Dopo gli arrivi importanti di Francesco Corsaro e Giacomo Bettati dalla Crocetta per rinforzare monte di lancio e line-up e compensare le assenze dei fratelli Comelli, che hanno appeso il guanto al chiodo, ecco arrivare il giovanissimo Marco Tortini, lanciatore sedicenne lo scorso anno a Colorno e del ricevitore Edoardo Romanini. Ma sempre più fiducia ai due ccademisti, Pietro Adorni, cuginetto di Leo Zileri e Tanara. Una squadra che mischia il talento con l'esperienza, per puntare ancora alla conquista dei play-off. Tornando al girone A ecco Farma Crocetta e Ciemme Maller, due società che puntano quasi esclusivamente sui giovani cresciuti in casa. O quasi. La Farma sfrutta a pieno i tanti prospetti che le hanno regalato l'ennesimo titolo italiano lo scorso anno, quello Under 21. In più ritrova Lorenzo Gradali, che si è reso protagonista di alcune valide e anche questo è un primo riscontro positivo per la sua utilità nel line up considerando che non potrà essere sul monte; sarà, però, presente in campo interno. Il neo tecnico Bassi, scelta interna alla società, conta poi sulla forza dei due stranieri che già conoscono il campionato. Il Lanciatore Pedro Guerra ha giocato a Modena, mentre il ricevitore Chacon era lo scorso anno a Brescia. Tre arrivi, uniti agli ingaggi dei due giovanissimi Davide Azzali, interno scuola Junior e Mattia Danieli, ricevitore piemontese, che permettono di compensare le partenze di Francesco e Matteo Corsaro, di Bianchini e del giovane Fossa, passato al Parma.
l play ball è previsto per domenica a Senago.
Il Ciemme Maller ha confermato Davide Negrini nel dug-out e inserito in un roster già giovane i fratelli D'Angelo e, in pianta stabile, gran parte dei ragazzi campioni d'Italia cadetti 2014. Squadra giovanissima, che metterà ancora più in luce il talento dei tre accademisti: il lanciatore Michele Pomponi, Astorri e Riccardo Flisi. Ad aiutarli i "vecchi" Greci, Ferramola, Bettati, Magelli, Ghillani, Lori. Esordio in programma domani a Bollate.
Potete trovare le descrizioni complete delle squadre e delle presentazioni ufficiali sul sito www.baseballtime.it
A questi link:
Sala Baganza Squadra Presentazione
Collecchio Squadra Presentazione
This post was published on 3 Aprile 2015 15:43
Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto
Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…
Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…
La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…
Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…
Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…