Categories: All Star Game

Festa del baseball riuscita

Senza vinti e senza vincitori. Come poi è giusto che sia in una festa del baseball come quella che ha praticamente riempito ieri sera il Gianni Falchi di Bologna.
3 a 3, con sei punti tutti segnati con in campo le formazioni di partenza. Vasquez in prima, Martone in seconda, Noguera shortstop, Suarez in terza, Sanchez catcher, Romero, Zappone e Liverziani agli esterni, Meriggi designato, per l'All Star. Sambucci prima base, Vaglio in seconda, Infante interbase, Epifano terza base, Sabbatani a ricevere, Nosti, Retrosi, Reginato esterni, con Renato Imperiali designato per l'Italia di Mazzieri. Discorso a parte per i lanciatori: 19 in totale fra le due squadre, dal minimo dei tre lanci per Cadoni, al massimo di un inning e due terzi di Filippo Crepaldi, entrambi in maglia azzurra. Punti incassati da Rivero ed Estrada per l'All Star, e da Pizziconi e Marinez per la nazionale; fatti con le valide di Epifano, Vaglio (MVP della serata), Renato Imperiali (doppio) e Reginato (idem) da una parte, e di Martone (triplo), Vasquez e Meriggi dall'altra.
Al festival dei cambi, dal sesto alla fine, solo Flores in valido, per la formazione di Nanni.

Prima dell'All Star Game, l'Home Run Derby. Vaglio, Ambrosino e Sambucci, contro Maldonado, Sanchez e Rodriguez, con gli azzurri a prevalere per 7 a 3 e nella finale Paolino Ambrosino battere Guillermo Rodriguez 3 a 2. La consegna dei Guanti d'oro e delle Mazze d'argento relative alla stagione 2014. Il ritiro della maglia numero 13 di Robert Fontana. Quindi l'ultimo play ball da arbitro in campo di Marco Screti.

Successione punteggio: All Star Team 001 200 000 = 3; Italia 100 200 000 = 3

This post was published on 11 Luglio 2015 09:55

Mino Prati

Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Recent Posts

La serie A riparte nel segno di Parma… e di Macerata

Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto

13 ore ago

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

4 giorni ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

4 giorni ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

4 giorni ago

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

5 giorni ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

5 giorni ago