Categories: MLB

Via il figlio dal campo, LaRoche lascia i White Sox

Adam LaRoche abbandona gli spring training dei White Sox e si ritira. La decisione, apparentemente irrevocabile, sarebbe stata presa dopo che il vicepresidente esecutivo di Chicago, Ken Williams, ha chiesto l'allontanamento dai campi di allenamento del 14enne Drake. La presenza del figlio del 36enne LaRoche sembra sia diventata, nel corso del tempo, sempre più forte tanto da avere un suo armadietto all'interno della clubhouse e dello stadio. La decisione di Williams d'altro canto, sembrerebbe aver accelerato quella che LaRoche stava meditando da tempo. Arrivato ai White Sox nel novembre del 2014 firmando un contratto biennale, con il suo prematuro addio Adam ha rinunciato a circa 13 milioni di dollari. Figlio del famoso lanciatore Dave LaRoche (in attività dal 1970 al 1983) e fratello del terza base Andy (2007-20013), Adam ha esordito nei Braves nel 2004 ed ha vinto un Golden Glove e un Silver Slugger nel 2012, con la casacca dei Nationals. Se la sua decisione sarà irrevocabile (i White Sox non hanno ancora consegnato alla Lega i fogli del ritiro per dare tempo al giocatore di riflettere), LaRoche chiude la carriera con .260 di media battuta, 1452 valide, 255 fuoricampo e 882 punti battuti a casa. Per sostutirlo nel ruolo del battitore designato Robin Ventura, coadiuvato dal GM Rick Hahn, sta valutando i rapporti degli scout della franchigia e non esclude la soluzione interna della "rotazione" tra Melky Cabrera, Austin Jackson, Adam Eaton ed Avisail Garcia.
Buone notizie per i Los Angeles Dodgers che avranno a disposizione dall'inizio della stagione Yasiel Puig. L'esterno cubano era sotto investigazione da parte della MLB dopo le accuse di violenze domestiche per aver picchiato la sorella in una rissa da bar in un locale dell'area di Miami nel novembre del 2015. L'indagine svolta, comprensiva di interrogatori a testimoni ed ai diretti interessati, si è conclusa positivamente. Nessuno degli interrogati (compresi Piug e la sorella), e nessun video del locale ha infatti confermato che tale aggressione si sia consumata.
Intanto con la vittoria per 10-6 sui Reds, gli Arizona Diamondbacks mettono insieme la loro ottava vittoria consecutiva, portando il record di questi spring training a 12 vittorie e 3 sconfitte (.800, la migliore in assoluto di questa stagione). Nella Cactus League a stare dietro ai D-Backs sono i Dodgers (10-3) ed i Rangers (9-4), mentre nella Grapefruit League il trio di testa è composto da Blue Jays (10-3), Nationals (10-3) e Phillies (11-4)
Tornando al diamante sempre più squadre stanno decidendo i partenti per l'Opening Day. Per i Cardinals toccherà ad Adam Wainwright (121-67, 2.38 media ERA, 1326 strike-out in 1569.2 inning lanciati dal 2005). Per il due volte Gold Glove (2009 e 2013), si tratta della quinta partenza di stagione sempre con la casacca di St.Louis, ed è una bella notizia visto che lo scorso anno ha saltato quasi tutta la stagione a causa della rottura del tendine d'Achille. Dall'altra parte della barricata, nella sfida di inizio stagione tra Pirates e Cardinals, per Pittsburgh salirà sul monte di lancio Francisco Liriano (88-79, 3.97 media ERA, 1389 strike-out in 1350.0 inning lanciati dal 2005). Tra le mura amiche del Colosseum di Oakland sarà il 26enne Sonny Gray (33-20, 2.88 media ERA, 419 strike-out in 491.0 inning lanciati dal 2013), ad aprire la stagione per gli A's. Per la sua terza apertura di stagione consecutiva si troverà di fronte i White Sox, che ancora non hanno definito il partente per la prima stagionale. Anche i Mets hanno messo il punto sul lanciatore protagonista del prossimo Opening Game nella "rivincita" contro i Royals.A vincere il ballottaggio tra Jacob deGrom e Matt Harvey è stato proprio quest'ultimo ad avere la meglio. The "Dark Knight", come è stato soprannominato a New York, protagonista in gara1 e gara5 delle scorse World Series, ha un record di 25-18 con 2.53 di media ERA e 449 strike-out in 427 inning lanciati dal 2012). In gara5 il 26enne nativo di New London (Connecticut), si è reso protagonista di una delle miglior prestazioni di un partente in gara di post-season lanciando 8 inning nei quali ha concesso 5 valide e due soli punti mettendo insieme ben 9 strike-out.

This post was published on 17 Marzo 2016 20:08

Andrea Tolla

Nato a Roma nel 1971, Andrea è padre di 3 figli, Valerio, Christian e Giulia. Collabora con il quotidiano Il Romanista dove si occupa, tra le altre cose di baseball e football americano. Appassionato di sport in genere collabora anche con il mensile Tutto Bici e con il quotidiano statunitense in lingua italiana America Oggi. Ex-addetto stampa della Roma Baseball, cura una rubrica di baseball all'interno di una trasmissione sportiva di un'emiitente radiofonica romana.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

23 ore ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

1 giorno ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

2 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago