Presentata a Palazzo Vecchio di Firenze la settima edizione dell'Italian Baseball Week, in programma dal 3 al 6 settembre sui diamanti toscani di Firenze e Tirrenia. Il primo torneo internazionale organizzato dopo il rientro ufficiale ai Giochi olimpici vedrà la partecipazione di Italia, Spagna e Rep. Ceca e sarà l'ultimo test prima degli Europei di Hoofddorp (Ola), previsti dal 9 al 18 settembre.
«Firenze torna nel circuito internazionale a sette anni dal Mondiale 2009 – ha detto l'assessore allo sport Andrea Vannucci – e lo fa con un torneo dedicato a Pier Paolo "Cesare" Vita , storico presidente della Fiorentina ed ex consigliere federale, scomparso improvvisamente (per un infarto sulle piste da sci) lo scorso mese di marzo».
«Cesare Vita ha da sempre fatto parte del nostro movimento – ha sottolineato il vicepresidente Fibs Massimo Fochi – e la nostra federazione farà di tutto per trovare alla Fiorentina la collocazione che merita».
«L'Italian Baseball Week – ha aggiunto Fochi – è un ghiotto antipasto per l'Europeo che ci auguriamo possa concludersi con un successo azzurro su un terreno difficilissimo come quello olandese».
Tre le gare in programma al "Cerreti" di Firenze ed altrettante al Centro di preparazione olimpica di Tirrenia, che dal 29 agosto ospiterà il raduno della nazionale italiana.
Il Ct grossetano Marco Mazzieri porterà trenta giocatori, espressione dell'Ibl in attesa di sapere se potrà avere a disposizione Liddi e Da Silva, stelle del campionato di triplo A messicano. Non ci sarà invece Alex Maestri, impegnato nei playoff di Indipendent league in Giappone.
«Quello di Firenze – ha sottolineato Mazzieri – è uno stadio che ho fa sempre nel cuore, sia perché sono tifoso viola, ma soprattutto per le belle sfide disputate da giocatore con il Grosseto».
«Avevamo già organizzato una serie di incontri a Tirrenia – prosegue Mazzieri – con la Spagna, ma grazie a Stefano Ballerini e al Firenze Viola Supersport, una sorta di consorzio che raggruppa dieci discipline, l'evento è diventato di maggior spessore. Mi darà la possibilità di valutare meglio i giocatori a mia disposizione».
Soddisfazione per il ritorno del grande baseball nel capoluogo toscano è stata anche espressa dal presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi, che ha proposto l'intitolazione di un campo sportivo a Vita, dal presidente della Fiorentina, Gianfranco Lauria: «Un grazie a Ballerini, che era molto legato a Vita, e alla Fibs, che per dato questa possibilità a Firenze di fare promozione tra i più giovani».
Il programma del torneo. Sabato 3 (Tirrenia) Spagna-Italia; domenica 4 (Firenze): Italia-Spagna, Spagna-Rep. Ceca; lunedì 5 (Tirrenia): Rep. Ceca-Italia, Rep. Ceca-Spagna; martedì 6 (Tirrenia): Italia-Rep. Ceca. Il 7 settembre gli azzurri partiranno per l'Olanda.
Nell'albo d'oro dell'IBW troviamo tre vittorie di Cuba (2005-2007-2009), due della Spagna (2012-2014) e una dell'Italia, nel 2010, sui diamanti di Lodi, Novara, Piacenza e Torino.
This post was published on 10 Agosto 2016 19:38
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…