Dai Italia, adesso sotto con il Venezuela

Alterne fortune legano il Venezuela al World Baseball Classic dove per ben 3 volte su quattro i sudamericani sono capitati nel girone con l'Italia. Omar Vizquel, – alla sua prima esperienza da manager – sta riflettendo sul fatto che in due edizioni (2006 e 2009) dove i venezuelani hanno trovato gli italiani nel "pool" hanno sempre passato il turno, mentre nell'unica occasione in cui non hanno incrociato mazze e guantoni tricolori (2013) sono stati eliminati.
L'ex-interbase di Seattle, Cleveland, San Francisco, Texas, Chicago White Sox e Toronto (nella sua carriera da giocatore dal 1989 al 2012 ha vinto 11 Gold Glove), ha coperto finora solo ruoli da coach con Anaheim (2013) e con Detroit (dal 2014 ad oggi, dove si occupa di istruire gli interni). Ora ha sua grande occasione di dimostrare le abilità da manager.
Scorrendo i nomi dei talenti a disposizione spiccano quelli del seconda base degli Astros, Jose Altuve, che ha chiuso il 2016 con una media battuta di .338 e 24 fuoricampo, nonché con il premio di Silver Slugger, il prima base dei Tigers 7 volte Silver Slugger (compreso lo scorso anno), Miguel Cabrera, l'esterno destro Carlos Gonzalez (tre volte Gold Glove e due Silver Slugger) e il catcher dei Kansas City Royals, Salvator Perez, 4 volte Gold Glove (compreso il 2016), e fresco vincitore del primo Silver Slugger, nonché MVP delle World Series del 2015.
Occhio anche al fresco Gold Glove Ender Enciarte, l'esterno che al suo primo anno ad Atlanta sembra aver trovato la giusta maturità. Sul monte di lancio spicca il partente Felix Hernandez, lanciatore partente Cy Young Award 2010, autore di un "perfect game" nel 2012. Nella rotazione dei partenti anche il "pitcher" di San Diego Jhoulys Chacin, mentre tra i rilievi sarà fondamentale l'apporto di Francisco Rodriguez per tre volte primo nel ranking delle salvezze di American League (2005, 2006 e 2009), e detentore del più alto numero di salvezze ottenute in una stagione (62, su 69 opportunità nel 2008). A loro il ruolo di chioccia nei confronti dei più giovani ma promettenti Jose Alvarez, degli Angels e Jose Alvarado nel giro dei Rays, che potrebbero essere le soprese di questa nazionale.
I precedenti contro l'Italia non fanno ben sperare: nel 2006 ci rifilarono uno "shut-out" al Cracker Jack Stadium in Florida (struttura all'interno di Disneyworld adesso rinominata Champion Stadium), mentre nel 2009 al Roger Centre di Toronto ci liquidarono con un altro "shut-out" (0-7), nel preliminare, e con un sonoro 1-10 nella sfida di qualificazione del girone.
Nella prima edizione del WBC il Venezuela si fermo al secondo girone eliminatorio, chiudendo al settimo posto la competizione, mentre nel 2009 arrivò fino alla semifinale, rovinosamente persa al Dodgers Stadium contro la Corea del Sud (10-2, con i primi 5 punti segnati al primo inning) e chiuse la competizione al terzo posto.
Nel 2013 invece il Venezuela non superò il girone C giungendo al terzo posto dietro alla Repubblica Domenicana ed a Porto Rico, le due nazionali che poi si contesero la finale.
Il Venezuela affronterà l'Italia domani in Messico allo stadio di Jalisco alle 14 locali (le 21 in Italia). La partita degli azzurri sarà trasmessa in prima serata su Fox Sports (canale 205 di Sky) con il commento di Roberto Gotta, Danilo Freri, Pietro Nicolodi supportati dai commenti tecnici e irriverenti di Salvatore Varriale e Nicola "Faso" Fasani, il bassista di Elio e le Storie Tese.

 

This post was published on 10 Marzo 2017 20:17

Andrea Tolla

Nato a Roma nel 1971, Andrea è padre di 3 figli, Valerio, Christian e Giulia. Collabora con il quotidiano Il Romanista dove si occupa, tra le altre cose di baseball e football americano. Appassionato di sport in genere collabora anche con il mensile Tutto Bici e con il quotidiano statunitense in lingua italiana America Oggi. Ex-addetto stampa della Roma Baseball, cura una rubrica di baseball all'interno di una trasmissione sportiva di un'emiitente radiofonica romana.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 giorno ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 giorno ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago