Per l'Italia c'è lo spareggio per andare a San Diego

L'ultima residua chance per Team Italy al World Baseball Classic si è avverata. Almeno così pare. Il Messico ha vinto 11 a 9 dal Venezuela e per gli azzurri c'è la possibilità di giocarsi lo spareggio per il secondo posto disponibile nel girone F della seconda fase, a San Diego. Questa notte alle due italiane l'Italia dovrebbe esserci: questo almeno sembra sicuro. Su contro chi dovrà giocare c'è ancora qualche residuo di nebbia a Jalisco.
In un primo momento era stata dato il Messico come avversaria. Poi il Venezuela, con tanto di ufficialità. Ma potrebbe non essere ancora detto. Certo è che l'Italia al Classic 2020 non dovrà passare per le pre-qualificazioni, se la formula resterà invariata.
Il fatto è che con il Venezuela battuto dal Messico, nel girone D la situazione, con tutte le partite giocate, è Porto Rico primo con 3 vinte e 0 perse, e dietro Italia, Venezuela e Messico, tutte tre con 1 vittoria e 2 sconfitte. Il regolamento in questo caso prevede – novità introdotta quest'anno con il cambio di formula per la prima fase – che "le squadre sono classificate secondo il minore quoziente di punti subiti diviso per le riprese giocate in difesa (incluse le riprese parziali) contro le squadre appaiate in quel Round". In inglese: "The tied Teams shall be ranked in the standings for that Round according to fewest runs allowed divided by the number of innings (including partial innings) played in defense in the games in that Round between the Teams tied": l'ultima è eliminata, le altre due giocano lo spareggio.
L'Italia è indubbiamente quella con il miglior quoziente-punti con 20 punti in 19 inning (1.053). Il problema è fra Messico e Venezuela e all'interpretazione da dare a quell' "including partial inning". Il primo conteggio, che calcolava per intera la nona ripresa di Italia-Messico dava Messico 1.056 (19/18) e Venezuela a 1.105 (21/19). Se però la si toglie, non essendoci state eliminazioni e quindi giocati solo 8.0 inning dai messicani in difesa, il quoziente per loro diventa 1.118, e a continuare a sperare sarebbero i venezuelani. Di sicuro a San Diego, assieme a Porto Rico, ci saranno la Repubblica Dominicana, qualificata dal gruppo C, quello di Miami, a punteggio pieno (passando per una vittoria sulla Colombia arrivata solo al tie-break, anche se con 7 punti di scarto:10 a 3) e gli Stati Uniti (battuti 5 a 7 appunto dal "team-RD") vincenti sul Canada 8 a 0.
A Tokio intanto, dove sono già al turno successivo (altra pensata non delle migliori da parte di chi organizza il WBC), Israele ha conservato la sua imbattibilità a sorpresa imponendosi su Cuba per 4 a 1, con i caraibici a punto solo su fuoricampo di Despaigne. Mentre il Giappone ha battuto l'Olanda con 2 punti al 10° (8 a 6).

 

This post was published on 13 Marzo 2017 11:00

AddThis Website Tools
Mino Prati

Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

2 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

5 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

7 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

7 giorni ago