Categories: Verso il PlayBall

Sarà un'UnipolSai diversa

Squadra che vince… si cambia. Sembrerebbe essere questo il motto dell'UnipolSai edizione 2017. Conquistato lo scudetto della stella, la squadra bolognese, per un motivo o per l'altro, avrà un'altra faccia rispetto a quella che abbiamo visto imporsi sul Rimini nell'ultima serie-scudetto. Per forza o per disamore, all'appello posticipato di sabato a Sesto Fiorentino a Lele Frignani mancheranno il vecchio capitano, Claudio Liverziani, per la sua decisione di ritirarsi dall'attività. Poi quattro dei cinque stranieri dell'anno scorso: Rivero e Zielinski, sostanzialmente per motivi economici, Cedeno e Searle, per altro. Unico "salvato" Marval, e ci mancherebbe.
Una scommessa? O forse la speranza che gli altri, che hanno cambiato tanto anche loro, abbiano fatto peggio. Calcolando che fra i nomi in uscita vanno aggiunti un Infante andato a Rimini, alla fine in cambio di Flores, Asi contro straniero, e poi i lanciatori Buffa e Cadoni (passati al Novara). Mentre De Santis è sì nel roster, ma è fermo e non si sa se e quando riprenderà ad allenarsi, causa motivi di lavoro, e non è detto nemmeno che possa essere un rinforzo per la Coppa dei Campioni.
In ingresso, oltre a nuovi da oltre oceano – Ramon Garcia e Owens – Nosti di ritorno da Padova, Robel Garcia (non Asi) da Imola (A Federale), Agretti da Novara, Corradini da Rimini e Clemente, che parrebbe aver dichiarato chiusa la sua esperienza negli States.
L'obiettivo primo è il bis in campionato (vedi anche scelta a proposito di Infante, in chiave Coppa) mai riuscito in Fortitudo.
Scudetto, stella e volti nuovi, chiediamo a manager Frignani.
"Il cambio dei lanciatori stranieri non è stata una scelta tecnica. L'anno scorso tutti tre hanno tirato molto bene e quando fanno bene poi possono trovare contratti migliori e per tenerli ci si troverebbe a dover spendere un sacco di soldi. Abbiamo lasciato le porte aperte fino a un certo punto, poi abbiamo imboccato altre strade: quando entrano in gioco campionato messicano o di Taiwan, l'IBL italiana non è più competitiva a livello economico".
I due nuovi come ti sono sembrati?
"Per adesso mi sono piaciuti. Owens in particolare mi è sembrato consistente. Di più non posso dire, perché il campionato comincia sabato".
Quanto a Cedeno, discorso diverso invece.
"Cedeno era un personaggio abituato alle Major League, un mondo completamente diverso. La scelta di non confermarlo è stata societaria. Non prendeva comunque tutti quei soldi di cui qualcuno parlava. Ci siam trovati disponibile Flores, che ci piaceva già dall'anno prima, e abbiamo deciso di puntare su di lui. Forse non ha lo stesso talento, perché Cedeno probabilmente è il più bel giocatore che ho visto in Italia da quando sono nel baseball. Flores è più utility, più quadrato, ed è già da qualche hanno in Italia".
E poi un capitan Liverziani che ha deciso di appendere il guanto al chiodo.
"Per Liverziani non si poteva far niente: ha deciso lui di smetter di giocare. Si è cercato Nosti, che ha caratteristiche del tutto diverse – ma di Liverziani non ce ne sarebbero nemmeno stati – perché avevamo bisogno di un lead off, di un giocatore anche veloce, dopo la partenza di Infante, visto che in terza base abbiamo deciso di responsabilizzare Fuzzi in tandem con Robel Garcia".
Le avversarie che temi di più quest'anno?

"Oltre a Rimini e San Marino credo abbia fatto uno step in più il Nettuno, più insidioso dell'anno scorso. Con Retrosi, Giordani, se ha preso bene come stranieri, sarà molto pericoloso".

IL ROSTER DELL'UNIPOLSAI 2017

TUTTO IL MERCATO 2016-2017

This post was published on 13 Aprile 2017 18:29

Mino Prati

Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

54 minuti ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

11 ore ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

1 giorno ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

7 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

7 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago