Categories: NCAA

Due “Cenerentole” sognano un posto alle College World Series

Neanche il tempo di metabolizzare le tante emozioni e le sorprese dello scorso week-end che è già arrivato il momento del secondo turno, le cosiddette "Super Regional", del Torneo NCAA da cui usciranno le 8 "regine" per le College World Series in programma ad Omaha nel Nebraska dal 17 al 28 giugno.
Prima di analizzare le 8 mini serie al meglio delle 3 gare, facciamo volentieri un passo indietro per raccontare uno dei fine settimana più emozionanti degli ultimi anni nel baseball NCAA tormentato, come spesso accade, dalle avverse condizioni atmosferiche ma che è arrivato a conclusione con tante novità e conferme. Meritano una citazione soprattutto le vittorie di Davidson e Sam Houston State che hanno eliminato rispettivamente la testa di serie numero 2, North Carolina, e quella numero 5, Texas Tech.
Per Davidson, ateneo privato del North Carolina di grande tradizione nel basket e famosa per aver avuto fra le sue fila Stephen Curry, stella NBA con i Golden State Warriors, è la prima partecipazione al Torneo Finale NCAA di baseball. E non c'era modo migliore di festeggiare questo esordio eliminando sul suo diamante la grande e super favorita North Carolina al termine di un match tiratissimo che i Wildcats si sono aggiudicati per 2-1 con grandi prove del lanciatore partente Josh Hudson, dell'esterno destro Will Robertson (che ha portato a casa i punti decisivi) e del battitore designato Brett Centracchio (3 su 4 nel box). Ora Davidson è attesa da un sfida altrettanto difficile contro Texas A&M… ma sognare non costa nulla.
L'altra "Cenerentola" alla ricerca di un invito per Omaha è Sam Houston State che ha reagito ad una prima sconfitta netta per 6-0 contro i padroni di casa Texas Tech piazzando due successi in fila: decisivo il 4-3 dopo aver recupero uno svantaggio di 2 punti nel 6° inning con protagonista il rilievo Riley Cooper nominato MVP del Regional. Prima partecipazione assoluta ai Super Regional per i Bearcats che ora se la vedranno con Florida State dal rendimento altalenante in regular season ma esplosa durante il Torneo.
Sorprese minori, visto la tradizione a livello di batti e corri dei vincenti, sono certamente le eliminazioni di Stanford da parte di California State Fullerton che ha messo fine all'ultima stagione di coach Mark Marquess nel dug-out dei Cardinals, e quelle di Southern Mississippi, Houston ed Arkansas realizzate da Mississippi State, Texas A&M e Missouri State, quest'ultima trascinata nel match decisivo da un fuoricampo da 2 punti dell'interbase Jeremy Eierman e dalla prestazione eccezionale dei lanciatori Doug Still e Jordan Knutson.
Continuando a parlare di protagonisti individuali, segnaliamo il terza base di Vanderbilt, Will Toffey, autore di 2 fuoricampo per un totale di 5 punti battuti a casa nella vittoria decisiva dei suoi per 8-0 su Clemson ben spalleggiato dal lanciatore partente Matt Ruppenthal con una shutout di 6 inning.
Pronostici rispettati nel resto dei Regional con Oregon State, Lsu, Florida, Louisville e Kentucky che hanno assolto la pratica senza particolari problemi così come Tcu, Florida State e Wake Forest.
Osservando ora il tabellone dei Super Regional spicca la sfida fra la dominatrice 2017 Oregon State e Vanderbilt delle stelle Jeren Kendall e Kyle Wright, probabili prime scelte nel draft MLB della prossima settimana.
Molto incerti gli scontri fra le due grandi rivali, Louisville (del grande "two way player" Brendan Mc Kay) e Kentucky, nonchè quello fra le due compagini californiane Cal State Fullerton e Long Beach State.
Più sbilanciate sulla carta le altre 5 serie al meglio delle 3 gare con le due "Cenerentole" Davidson e Sam Houston State che faranno di tutto per far proseguire il loro sogno raggiungendo per la prima volta le College World Series.

 

This post was published on 9 Giugno 2017 19:33

Andrea Palmia

Andrea Palmia è nato a Bologna il 4 aprile 1968 e vive nel capoluogo emiliano con la moglie Aurora e la figlia Lucia di due anni. Laureato in Pedagogia con una tesi sperimentale sui gruppi ultras, lavora dal 1995 come educatore professionale con utenti disabili mentali e fisici. Appassionato di sport in genere ed in particolare di quelli americani, ha sempre avuto come sogno nel cassetto quello di fare il giornalista sportivo. Dal baseball giocato nel cortile del condominio con una mazza scolorita alle partite allo stadio Gianni Falchi con i fuoricampo di Roberto Bianchi e Pete Rovezzi, il passo è stato breve. Fortitudino nel DNA, nutre una passione irrazionale per i "perdenti" o meglio per le storie sportive "tormentate" fatte di pochi alti e di molti bassi.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

4 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

4 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

7 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago