Categories: Coppa Campioni

Pirati, un "brodino" con Mainz

La settimana europea del Rimini Baseball si è chiusa subito dopo pranzo, con la vittoria, scontata ma tutt'altro che semplice, contro il Mainz. I Pirati lasciano la Germania con due vittorie, entrambe ottenute contro le squadre di casa, e due sconfitte, maturate con le vere avversarie nel girone eliminatorio. Una netta, ma "voluta" contro Amsterdam, una strettissima e carica di rimpianti contro San Marino, quella che ha decretato l'eliminazione dalle sfide per il podio.
Già, i rimpianti, per una partita, quella contro i titani, che nell'ambiente riminese sanno di aver gettato al vento: due eliminazioni a casa base e un paio di occasioni non sfruttate sulle basi negli inning regolamentari e l'erroraccio all'esterno di Duran che ha indirizzato il tie-break dalla parte della T&A. Si può aggiungere anche lo slump nel box di elementi chiave come Celli (2/19 da lead-off), Casares (ma non è una novità) e gli stessi Infante (due turni di stop dopo la rissa di venerdì) e Duran sono andati troppo a sprazzi.
Resta così la chiusura vittoriosa contro il Mainz in una partita che la squadra di Ceccaroli ha approcciato benissimo in attacco con 6 punti al primo inning, male invece sul monte di lancio dove Richetti ed Escalona (entrambi rimasti in pedana 3.2) hanno effettuato un'infinità di lanci (191 in coppia) consentendo ai modesti tedeschi di restare in partita almeno per cinque riprese quando il punteggio era fissato sull'8-7 per i Pirati. Nel box da segnalare il fuoricampo di Celli e l'ottima prova della coppia Giovannini-Di Fabio, con 3/4 a testa.

Il tabellino completo (box score) della partita Rimini-Mainz Athletics  

This post was published on 10 Giugno 2017 18:06

AddThis Website Tools
Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 giorno ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 giorno ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago