Giovani che al momento giusto non sbagliano un colpo, i più esperti che nelle situazioni difficili battono la valida decisiva, come Peppe Mazzanti in gara due contro Padova. Un mix – non sembri azzardato – che ricorda il Nettuno degli anni d'oro. Quello nato dalla finale persa ad Anzio contro il Rimini, nel 1988, e poi vincente negli anni '90. Alberto D'Auria era in campo in quella finale, aveva 21 anni come oggi Leonardo Colagrossi, ad esempio, uno dei migliori nel momento del Nettuno che ha vinto le ultime tre gare e ha approfittato dello scontro diretto fra Unipol e T&A per agganciare proprio i "Titani".
Alberto D'Auria, oggi, è il manager e sta dosando con sapienza i ragazzi alle sue dipendenze. Certo, ritrovarsi Federico Giordani prima del via e Leonardo Colagrossi che altrimenti sarebbero stati negli Usa è stato un bel regalo, ma al Nettuno al secondo posto forse non credeva nemmeno lui alla vigilia. Sia chiaro, ai cronisti che erano al "Borghese" alla vigilia del via ha detto chiaramente che l'obiettivo erano i play off (minimo sindacale, ovvio) e quando si arriva lì non è mai certo quello che può succedere, ora farà gli scongiuri nel leggere che al momento sembra che tra i due litiganti – Bologna e San Marino – il terzo possa godere.
L'Angel Service Nettuno ai play off c'è già, la rotazione dei lanciatori sta funzionando sia nel primo sia nel secondo incontro, l'alternanza Davenport-Trinci dietro al piatto pure, la difesa nei momenti topici non sbaglia. Un paio di doppi giochi nella seconda sfida al Rimini, per esempio, dicono che il Nettuno pur al terzo posto in attacco (253 di media) e quarto sul monte (2.82 pgl) e per errori commessi (25) è quando la partita entra nella fase topica che viene fuori. Sellaroli ha 20 anni ma in seconda ha commesso un solo errore, finora, e la stoffa è quella del veterano. Mercuri, al quale è affidato il delicato ruolo di interbase, ha sbagliato molto (8 errori) ma va ricordato che ha solo 23 anni ed è quello che ha giocato più azioni in difesa. Imperiali, spostato in prima ormai da tempo, è una garanzia, come Ennio Retrosi – a non ancora 30 anni fra i più esperti – all'esterno centro. Gli stranieri? Fanno il loro, bene ad esempio la coppia Uviedo-Cesar sul monte.
Insomma, l'Angel Service al secondo posto sembra tutto fuorché un fenomeno passeggero o una sorpresa. Anzi, pare proprio il frutto delle cose fatte come si deve.
This post was published on 26 Giugno 2017 22:36
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…