Categories: Playball

San Marino, prezioso passo avanti

A sole sei partite dal termine della regular season, c'è ancora tanta incertezza sulle posizioni della griglia play-off. In una sorta di "omaggio" tra cugine, Rimini ha fatto un favore alla T&A San Marino, sperando che il regalo venga restituito il prossimo week-end. E così la truppa di Marco Nanni ha fatto un piccolo ma significativo passo avanti verso il primo posto finale, grazie alla doppietta, probabile alla vigilia ma mai scontata sul diamante, contro un Padova che in garauno ha incassato ben 17 strike-out e in garadue ha subìto 4 punti in apertura e il discorso è praticamente finito lì. San Marino è in salute, ha sfruttato un Ferrini da 6/9 in due partite (legge dell'ex puntualmente confermata) e un Oberto partente con una one-hit in sei inning.
Dicevamo del regalo ricevuto dai titani da parte del Rimini. Beh, regalo soprattutto per il colpo grosso al Falchi perché in garauno la truppa di Ceccaroli ha incassato la seconda sconfitta per manifesta inferiorità nel giro di quindici giorni dopo la "lisciata" presa a Parma. La continuità ha fatto sempre difetto ai Pirati nell'arco del campionato, nel corso dello stesso week-end e anche nelle prestazioni individuali. Non si spiega altrimenti il repentino cambio di atteggiamento a 24 ore di distanza, dal cappotto incassato dalla Fortitudo che ha toccato 17 valide nell'incontro riservato ai pitcher stranieri (quando è entrato Hernandez la partita è diventata addirittura un batting practice), alla partita tutta sostanza della coppia Richetti-Teran, con un line-up che ha alternato i positivi Celli e Zappone di garauno a Vasquez e Caseres decisivi in garadue soprattutto contro Pizziconi, con il cubano per la prima volta a 1000 (3/3 e veri contatti) in questa stagione. Da segnalare che escludendo il week-end dalla "doppietta facile" contro Padule, l'ultimo duello con doppia vittoria per la Fortitudo risale alla terza giornata d'andata contro Padova.
Nettuno così riaggancia la Fortitudo al secondo posto alla vigilia dello scontro diretto e grazie alla doppietta contro un Novara che sembra aver mollato gli ormeggi. Cosa che non hanno fatto Bermudez e Colagrossi che al Provini hanno messo assieme 10 valide in coppia, un incubo per i pitcher piemontesi, quasi mai così in difficoltà nell'arco del campionato.
Parma mette sotto Padule e si avvicina a Rimini, ma era scontato vista la differente difficoltà degli impegni nell'ultimo week-end. Curioso il fatto che questa volta i toscani hanno retto con dignità nella partita dei lanciatori Asi (gran complete game di Rivera) per poi crollare nella sfida serale. Ora le parti si invertono, perché mentre i Pirati salgono a Padova, i ducali affrontano la trasferta di San Marino. Che sia un week-end decisivo nella lotta play-off?

 

This post was published on 24 Luglio 2017 15:04

Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

15 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

16 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

3 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

5 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

5 giorni ago