Categories: Playball

Bologna, San Marino, Nettuno e Rimini, ora tocca a voi!

Ci siamo. Dopo 34 partite di regular season – dal "lontano" 15 aprile fino al weekend scorso – rincorse e sorpassi, sorprese e delusioni, tagli e ingaggi, per la IBL è arrivato il momento clou che da ufficialmente il via alla corsa tricolore. Nulla di nuovo all'orizzonte in termini di contendenti. E' cosa nota, ormai da tempo, che l'affare scudetto riguarda due regioni che – meritatamente – hanno espresso le quattro semifinaliste. Bologna, San Marino, Nettuno e Rimini, in rigoroso ordine di apparizione in classifica. Un plauso, ci sta, anche alle altre quattro nobili escluse, Parma, Novara, Padova e Padule, che hanno dato tutto fino in fondo.
Quanto bello – ma al momento impossibile – sarebbe poter parlare di una regular season ancora in pieno svolgimento e allargata anche ad altre realtà come Torino, Milano, Ronchi, Firenze, Roma, Messina etc. Ma questa è un'altra storia. In attesa che il duetto tra società di IBL e FIBS sblocchi una situazione "stagnante" sul fronte riforma campionati (entro fine mese dovrebbero essere in agenda almeno un paio di incontri per giungere finalmente ad una soluzione per il prossimo triennio), l'attenzione si sposta doverosamente sulle due sfide al meglio dei 5 incontri che questa stasera alle 20.30 al "Gianni Falchi" e al "Serravalle" apriranno i playoff 2017.
Bologna-Rimini e San Marino-Nettuno. Non vi è dubbio che interesse e spettacolo non mancheranno. Al di là delle apparenze, confidiamo però molto nei quattro manager, nelle loro capacità di trasmettere grinta, entusiasmo e sana competizione, per tornare ad appassionare e creare curiosità sulla post-season all'italiana. Il nostro baseball ne ha bisogno. Frignani e D'Auria, i manager più "vecchi" (nominati alla guida di Bologna e Nettuno tra ottobre 2016 e gennaio 2016), Nanni e Ceccaroli, i "nuovi" nel dug-out di San Marino e Rimini. Quattro moschettieri del batti e corri nazionale alla ricerca di trionfi, che dettano indicazioni precise alle rispettive squadre, pronti – se necessario – a cambiare rotazioni e strategie, con il classico rimescolamento delle carte in tavola.
Bologna è un'autentica trita-sassi. Svetta con il miglior attacco, la difesa più attenta e domina pure sul monte di lancio. L'UnipolSai insegue il secondo tricolore consecutivo. Di fronte un Rimini che incarna, da sempre, i panni dell'avversario scomodo e guastafeste, pronto ad approfittare di ogni passo falso. La T&A SanMarino vive una seconda giovinezza con l'arrivo di colui (Nanni) che a Bologna in 10 anni di trofei ne ha conquistati ben 9, tra competizioni italiane e internazionali. E ora ha pure un Nieve in più. Eppoi il Nettuno, quel Nettuno, che ci ha abituato a playoff combattuti fino all'ultimo strike. Alberto D'Auria ha lavorato bene e i risultati sono arrivati, nonostante defezioni importanti.
L'augurio è di poter assistere a gare ad alto tasso emotivo. Non importa chi vinca o perda. Il baseball deve ritrovare, anche con queste sfide che porteranno alle "Italian Series", un suo calore, un'esaltazione di valori agionistici e di prestazioni, per uscire dal torpore che purtroppo lo sta attanagliando da troppo tempo. E l'auspicio è anche di vedere, con rispetto dei validissimi stranieri, comunitari, oriundi etc. che calcano i nostri diamanti, un match-winner che sia magari un giovane prospetto dei nostri vivai. Perche, anche di questi, il baseball italiano ha enorme bisogno per rilanciarsi.

 

This post was published on 18 Agosto 2017 02:55

Filippo Fantasia

Nato nel 1964 ad Anzio (Roma) è giornalista pubblicista dal 1987. Grande appassionato di sport USA, e in particolare di baseball e basket, svolge a tempo pieno attività professionale a Milano come Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali presso importanti corporate. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse testate nazionali e locali tra cui Il Giornale, La Stampa, Il Resto del Carlino, Tuttosport, Guerin Sportivo, Il Tirreno, Corriere di Rimini, e con testate specializzate come Play-off, Newsport, Sport Usa, Baseball International e Tuttobaseball. In ambito radio-tv ha lavorato per molti anni come commentatore realizzando anche servizi giornalistici per diversi network ed emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Dimensione Suono Network, RDS Roma, Italia Radio e Radio Luna. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali legati ad importanti avvenimenti sul territorio per alcune televisioni locali. Nel 1998 ha ideato e realizzato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto tricolore della squadra tirrenica di cui è stato per oltre un decennio anche capo ufficio stampa. Significative sono state anche le esperienze professionali negli USA, grazie agli ottimi rapporti instaurati con gli uffici di Media Relations di diversi club (in particolare dei Boston Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati alla comunicazione sui media del baseball professionistico americano. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it nel 1998, anno di nascita della testata giornalistica online, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito ad assumere il ruolo di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano durante le finali nazionali del massimo campionato. Nell'estate del 1998 ha fatto parte del team dell'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

3 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

3 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

6 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago