Categories: IBL Playoff

San Marino in finale, sweep al Nettuno Baseball City

Al primo match point la T&A San Marino stacca il biglietto per la finale scudetto, superando l'Angel Service Nettuno Baseball City per 8 a 4 in garatre. Ci si aspettava un'altra partita dominata dai lanciatori, ma non è andata esattamente così, e se per questo neanche nella sequenza attesa. Al momento della lettura delle formazioni, infatti, si scopriva che Nanni aveva dato fiducia a Kimborowicz, visto sino a questo momento in regular season per 9,0 riprese collezionate in 7 apparizioni totali. D'Auria dal canto suo confermava partente Jimenez. E la cornice di pubblico era quella delle grandi occasioni, con lo Steno Borghese forte di oltre 2.000 spettatori e pieno quasi al limite della capienza attuale. L'appello del Nettuno Baseball City verso i propri tifosi evidentemente aveva sortito l'effetto desiderato, tanto che si è registrato il record stagionale di incassi dell'Ibl.

L'Angel Service doveva risolvere il problema della poca concretezza, ma già al primo attacco si capiva che la musica almeno inizialmente non sarebbe cambiata. Dopo aver lasciato nelle prime due partite 14 corridori in posizione punto (8 in garauno, 6 in garadue), con basi cariche e due fuori Giordani girava la prima palla per un'innocua rimbalzante sul seconda base.

Al secondo attacco San Marino passava. Con Reginato e Epifano in base per singolo, e due fuori, arrivava un errore grossolano di Giordani all'esterno destro su un'alta volata di Ermini che costava il 2-0. Una disdetta per l'Angel Service, considerato che Jimenez per due volte era riuscito a risalire dal conto di 3-0 su Albanese e Imperiali, lasciandoli al piatto con una dritta bassa di buona efficacia.

Gli ospiti allungavano al quinto. Jimenez concedeva tre basi, una delle quali (su Chiarini e con due out) scatenava le proteste di D'Auria, espulso dall'arbitro di casa Borselli. Albanese, sino a quel momento rimasto al piatto due volte, indovinava un doppio che scavalcava l'esterno sinistro per il 4 a 0.

Finiva la partita del partente nettunese (4,2 rl, 5 bv, 6k, 4 b) ma al momento del cambio, con gli animi in campo che intanto si erano scaldati, arrivava un calo di tensione che faceva spegnere l'impianto di illuminazione dello Steno Borghese. Ci volevano 20 minuti prima della ripresa del gioco e subito Epifano si rendeva autore del singolo che spingeva a punto il 5 a 0, prima dello strike out su Imperiali da parte del subentrante Uviedo.

Nanni alla parte bassa del quinto sostituiva un positivo Kimborowicz (4,0 rl, 2 bv, 5 k, 1 b) con Perez. E il Nettuno Baseball City si risvegliava, con la ripresa che si apriva con un errore dell'interbase, un balk, un singolo di Retrosi a destra per il 5 a 1 e quello sempre a destra di Bermudez che portava i corridori agli angoli. Il 5 a 2 entrava sul secondo balk del pitcher sammarinese, quindi Mazzanti con due out e sul conto di due strike incrociava alla perfezione la dritta di Perez per il fuoricampo del 5 a 4 che sparecchiava le basi. E dire che in garauno proprio Mazzanti, su sei turni, aveva rimediato cinque basi tre delle quali intenzionali.

Per Perez era tempo di lasciare la pedana, ma saltava ancora la corrente del Borghese (in tutto il mese di agosto si sono registrati numerosi problemi di sovraccarico nella zona dello stadio), e al rientro era Nieve a chiudere l'inning. Quindi, ad inizio settimo San Marino chiudeva definitivamente i conti. Uviedo, dopo sei eliminazioni consecutive, concedeva prima un solo homer all'ormai “solito” Reginato, quindi singoli in sequenza a Albanese, Epifano e Imperiali (doppio sulla recinzione) per l'8 a 4. Il match di fatto si chiudeva lì, l'Angel Service non aveva più la forza di reagire e salutava i play off con qualche rammarico di troppo per le occasioni perse che potevano cambiare la storia di questa serie. Per San Marino invece si spalancano le porte della finale, ora c'è da attendere solamente il nome dell'avversaria.  

Il tabellino

This post was published on 23 Agosto 2017 01:07

Mauro Cugola

Nato tre giorni prima del Natale del 1975, Mauro è laureato in Economia alla "Sapienza" di Roma, ma si fa chiamare "dottore" solo da chi gli sta realmente antipatico... Oltre a una lunga carriera giornalistica a livello locale e nazionale iniziata nel 1993, è anche un appassionato di sport "minori" come il rugby (ha giocato per tanti anni in serie C), lo slow pitch che pratica quando il tempo glielo permette, la corsa e il ciclismo. Cosa pensa del baseball ? "È una magica verità cosmica", come diceva Susan Sarandon, "ma con gli occhiali secondo me si arbitra male". La prima partita l'ha vista a quattro mesi di vita dalla carrozzina al vecchio stadio di Nettuno. Era la primavera del '76. E' cresciuto praticamente dentro il vecchio "Comunale" e, come ogni nettunese vero, il baseball ce l'ha nel sangue.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

4 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

4 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

7 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

1 settimana ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

1 settimana ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

1 settimana ago