Ancora Pirati e la doppietta è servita

Due a zero Pirati. Esattamente come nella finale del 2013 quando Rimini vinse due partite a San Marino prima di subire la clamorosa rimonta. Quindi la finale scudetto, che dopo il 15-5 di ieri sera pende decisamente dalla parte riminese, è ancora tutta da giocare. Certo che la squadra di Paolo Ceccaroli è andata a minare le sicurezze e le certezze di quella di Marco Nanni, cioè un monte lunghissimo che avrebbe dovuto assicurare ai titani la possibilità di una comoda e robusta rotazione.
Invece in garauno Quevedo non è stato impeccabile e in garadue la prestazione di Florian è stata scadente, peraltro affossato dalla sua difesa, per non parlare della chiusura di Oberto. Rimini è in fiducia, non c'è che dire, la serie vincente con Bologna ha galvanizzato i Pirati che nel box vanno tranquilli e distesi e sulle basi si permettono quelle giocate quasi mai ammirate durante la regular season. Dicevamo degli errori sammarinesi: pesante quello di Albanese al secondo sul tentativo di doppia rubata terza-seconda di Celli e il redivivo Caseres, entrambi a punto sull'errore di tiro del catcher. Pesante pure quello di Reginato che sulla comoda volata di sacrificio di Vasquez ha perso la pallina dando via all'inning da 4 punti dove il protagonista è stato ancora Celli.
La T&A questa volta ha saputo reagire, trovando due punti al terzo con i doppi di Pulzetti e Poma e altrettanti al quarto col doppio di Avagnina e la volata dello stesso Pulzetti. Intanto Nanni si è affidato ai suoi rilievi italiani, romagnoli per la precisione, con Cherubini autore di sette out di fila prima di riempire le basi a suon di ball, compresi i quattro a Bertagnon che sono valsi il 7-4. Stesso discorso per Coveri rientrato dalla Repubblica Dominicana, giusto in tempo per frenare le mazze riminesi, con sette out consecutivi tra fine sesto, poi settimo e ottavo inning.
E mentre Rimini è rimasto due volte a basi piene, le speranze della T&A si sono infrante sui doppi giochi da fine inning di Ferrini e Albanese. Poi palla ai rilievi: ma mentre Teran conduceva in porto la gara, Oberto non trovava la zona dello strike su Caseres e Bertagnon per poi incassare il grande slam di Infante che metteva di fatto fine a una partita contraddistinta da 27 valide, 8 di queste extrabase. Ora due giorni di stop, poi si riparte martedì allo Stadio dei Pirati con il primo match ball a disposizione della squadra neroarancione.

Il tabellino

 

This post was published on 3 Settembre 2017 02:27

Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

10 ore ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

20 ore ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

2 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

1 settimana ago