European Baseball Series, a ottobre tre sfide stellari Italia-Olanda

La nazionale italiana di Gilberto Gerali inizia ufficialmente il suo percorso verso le Olmpiadi di Tokyo con la disputa della terza edizione delle European Baseball Series nella terza settimana di ottobre. L'evento, nato oltre 10 anni fa dalla collaborazione fra la FIBS e la Federazione olandese (KNBSB), ha l'obiettivo di mettere di fronte periodicamente le due selezioni continentali più prestigiose e titolate del Vecchio Gioco, sia per dare agli appassionati un'opportunità in più per assistere alla "classicissima" per antonomasia del baseball europeo, sia per mettere a disposizione dei tecnici nuove opportunità di confronto ad alto livello per le proprie formazioni.
L'edizione 2017 si svolgerà in Italia e toccherà tre regioni diverse, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia: si comincerà venerdì 20 ottobre alle 19 a Verona (Stadio Gavagnin) con squadra di casa l'Italia, sabato 21 ottobre alle 17 a Godo (Stadio Casadio) con squadra di casa l'Olanda e domenica 22 ottobre, alle 15 a Codogno (Stadio Comunale) squadra di casa estratta a sorte, dove avranno il loro culmine le celebrazioni per i 50 anni della Società, aperte a febbraio.
La rosa dei convocati è composta dai "senatori" azzurri, da alcuni felici ritorni e da diversi esordienti. Anche lo staff selezionato da Gerali conta diverse novità: ad Alberto D'Auria e Claudio Liverziani si affiancano, rispettivamente come bench coach e pitching coach, il manager della Nazionale U18 John Cortese e, nel medesimo ruolo ricoperto nella Juniores, Rolando Cretis, nonché il nuovo coach Paolo Da Re; preparatore atletico è Gianni Natale, fisioterapista Massimo Baldi e medico Andrea Pellegrini.

La lista completa dei 25 convocati
Interni: Filippo Agretti (Bologna), Mattia Mercuri (Nettuno), Robel Garcia (Bologna), Alessandro Vaglio (Bologna), Alex Sambucci (Bologna)
Esterni: Paolino Ambrosino (Bologna), Alessandro Grimaudo (Bologna), Nicola Garbella (Rimini), Sebastiano Poma (San Marino), Mattia Reginato (San Marino, anche catcher)
Lanciatori: Alex Bassani (Novara), Tommaso Cherubini (San Marino), Nicolò Clemente (Bologna), Ludovico Coveri (San Marino), Juri Morellini (Nettuno), Diego Fabiani (Padova), Luca Panerati (Bologna), Andrea Pizziconi (Bologna), Valerio Simone (Nettuno), Claudio Scotti (Cali Roma), Alessandro Maestri (Rojos de Aguila, Messico), Yomel Rivera (Parma)
Ricevitori: Alessandro Deotto (Parma), Alberto Mineo (Bologna), Mario Trinci (Nettuno)

This post was published on 22 Settembre 2017 18:32

Redazione

Recent Posts

Unipol Bologna-Hotsand Macerata il clou del secondo turno

Gli imbattuti marchigiani puntano ad entrare nel gruppo delle regine. Parma Clima riceve la visita di un Bbc deluso, mentre…

10 ore ago

Serie A, Godo pronto al debutto

Si apre la stagione 2025 con il nuovo Presidente Attilio Casadio e il manager Daniele Fuzzi tornato a guidare la…

18 ore ago

Il Big Mat Grosseto allunga il monte con Scott Prins

L'infortunio di Martinus costringe la società grossetana a tornare sul mercato per ingaggiare il 23enne reduce dalla Champions league delle…

2 giorni ago

Le Tigri italiane in vetta alla NCAA

Continua la scalata di Clemson nel ranking Ncaa grazie al talento di tre paisà, Tristan Bissetta, Dominic Listi e Cam…

2 giorni ago

La serie A riparte nel segno di Parma… e di Macerata

Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto

4 giorni ago

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

1 settimana ago