I "Baby Bombers" guidano i New York Yankees verso la prima vittoria in una sfida di post-season dal 2012. L'8-4 con il quale gli "Yanks" si sono liberati dei Twins davanti agli oltre 49mila spettatori che erano giunti nel Bronx non va comunque attribuita soltanto all'attacco, ma anche, se non soprattutto, ad una splendida prestazione del bullpen. Luis Severino infatti non è partito benissimo subendo in apertura il fuoricampo di Brian Dozier e quello di Eddie Rosario (quest'ultimo dopo aver concesso una base per ball a Jorge Polanco). Sullo 0-3 e con un solo out per Minnesota, Severino ha vacillato ed ha concesso un singolo ad Escobar ed un doppio a Kepler. La visita sul monte (la seconda) ed il successivo cambio con il rilievo Chad Green era un obbligo per Girardi. Il rilievo azzecca due strike-out consecutivi su Buxton e Castro, ed i tifosi degli Yankees possono tornare a respirare.
Ad un primo inning così si deve rispondere da grande squadra ed il roster di Joe Girardi sembra esserlo diventato. Ervin Santana sul monte non ha vita più facile del suo collega di NY e dopo aver concesso una base per ball a Garner e un singolo a Aaron Judge si becca il fuoricampo da 3 punti di Didi Gregorius che riequilibra le sorti del match. Ancora Brett Garner, stavolta con un "solo-shot" nella seconda ripresa, porta per la prima volta in avanti gli Yankees che poi verranno raggiunti al terzo inning quando, con basi piene la rimbalzante di Buxton porta a casa Polanco con David Robertson sul monte di lancio. Nella parte bassa del terzo inning gli Yankees vanno avanti definitivamente. Molitor non ripresenta Santana sul monte, rilevandolo con Jose Berrios che però becca un doppio da Sanchez e, dopo aver mandato strike-out Gregorius e Castro, si prende la valida di Bird che segna il 5-4.
I fuoricampo di Aaron Judge da due punti al quarto (su Berrios), e la base per ball a basi piene concessa da Taylor Rogers a Aaron Hicks fisseranno il risultato sull'8-4 consegnando agli Yankees l'accesso alle Division Series della American League, dove troveranno i Cleveland Indians. Alla fine i rilievi di New York hanno messo insieme 8.2 inning nei quali hanno concesso appena 5 valide, 2 basi per ball ed 1 punto, realizzando ben 13 strike-out (4 Green, 4 Robertson, 1 Kahnle, 3 Chapman) e pareggiando il record di "K" realizzati dai rilievi in una partita di post-season (prima di loro i Chicago Cubs nelle Division Series di National League del 2015 contro i St. Louis Cardinals). Per ritrovare l'impiego dei rilievi per un numero così elevato di inning in una gara di post-season dei "Bronx Bombers" bisogna risalire alla gara6 delle World Series del 1958 tra gli Yankees ed i Milwaukee Braves, vinta da New York alla decima ripresa.
This post was published on 4 Ottobre 2017 19:00
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…