La federazione mondiale (WBSC) ha reso noto oggi la World Ranking Eneos aggiornata a fine 2017. Il Giappone (5658 punti) si conferma al primo posto, posizione che occupa dal 2014, in una classifica senza variazioni nelle prime sei posizioni. Gli Stati Uniti (5414 punti), nonostante i 2127 punti guadagnati lo scorso anno (contro i 1604 dei nipponici), restano secondi. Terza è la Corea (4050), quarta Cina Taipei (3808), quinta Cuba (3677), sesto il Messico (3012), settima l'Australia (2634, salita quattro posizioni), ottava l'Olanda (2377), nono il Venezuela (2363), decimo il Canada(2142), undicesimo Porto Rico (1827) e dodicesima l'Italia (con 1686 punti), che scende di due gradini.
Ricordiamo che le prime 12 squadre del Ranking WBSC a fine 2018 saranno quelle che avranno diritto di partecipare alla Premier12 2019 e la stessa graduatoria sarà fondamentale nell'assegnazione dei posti alle Olimpiadi di Tokio 2020. Attualmente fuori dal gruppo delle 12 elette Nicaragua (tredicesima,1637 punti), Panama (quindicesima, 1382) e Repubblica Dominicana (sedicesima, 1264). Terza a livello di nazioni europee, la Repubblica Ceca, quattordicesima con 1468 punti.
This post was published on 10 Gennaio 2018 17:58
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…