Categories: BaseballNow

Magari poco ma almeno si gioca

Dopo tutte le "menate" dello scorso inverno siamo al play-ball? Ma di che campionato? A otto squadre, con la grossa novità di nessun limite all'impiego in campo dei giocatori. Due volte in un fine settimana con la possibilità del lanciatore straniero sul monte. Squadre che potrebbero essere senza un italiano vero in campo. "Vuolsi così colà dove si puote", in qualunque senso vogliate intenderla.
Intanto forse è già qualcosa che in campo ci si vada anche nel 2018. Ma per sole 28 partite di regular season: troppo poche! Meno dell'anno scorso, che era un campionato d'emergenza, zoppo. Ma il fuoco cova ancora sotto la cenere. Fra le cosiddette "grandi" e la federazione rimane un abisso. Come nel gioco dell'oca, si è tornati alla partenza, e forse si scoprirà che si è solo perso un anno. Il rischio è quello di trovarsi, prima o poi ma nell'arco dei prossimi 300 giorni di nuovo nella stessa situazione. L'allargamento, ad oggi, continua da essere un'idea, che per essere attuata dovrà far assomigliare ancor di più la serie A1 alla serie A2 di quest'anno, cosa che c'è chi non vuole assolutamente. E se quella 2019 non sarà una serie A1 a 12 per l'attuale dirigenza non ci saranno alternative alle dimissioni. E ci sarà probabilmente chi lavorerà esclusivamente per questo.

Poi… Senza scendere nel dettaglio di nuove regole che sconvolgeranno quello che era l'impiego dei lanciatori in partita, in primis c'è sicuramente la squadra che l'anno scorso ha vinto lo scudetto che ha una buona dozzina di nuovi nomi in ingresso! Con stranieri, al momento, tutti nuovi e non confermata gente come Infante, Teran, Richetti! Un qualcosa di quasi impensabile. Un Rimini che il nuovo presidente, Pillisio, che ha ricevuto il testimone da un mito come Zangheri, ha voluto con i nomi dei giocatori sulla schiena. Bella cosa. Il baseball era negli anni 70 l'unico sport che li aveva, imitato in seguito da altri. Adesso quasi era l'unico senza: un dirigente di società mi ha detto che i nomi dei giocatori non pagano uno sponsor sì.

Ci sono comunque altre cose mai viste in un campionato a livello di prima serie. La situazione Nettuno, dove ritorna il derby. Con da un lato l'Angel Service che, tolto Andreozzi fra i lanciatori, non avrà un giocatore che è uno in campo della formazione tipo dell'anno scorso. Dall'altro il Nettuno-Academy, ripescato, che di "quelli" ne ha almeno cinque o sei.
C'è il Parmaclima a propulsione cubana, grazie ai rapporti di Max Fochi, e dove la gente continua a tornare, e nelle mani di Gianguido Poma dopo il passaggio di Gibo Gerali in nazionale. C'è una T&A San Marino che non è che abbia cambiato poco con i suoi ritorni in Italia di pregio: Maestri e Colabello, se veramente arriverà, e affidata alle cure di Chiarini dopo il di Nanni.
Alla fine l'Unipolsai è quella che, nonostante le partenze di peso, come quelle di Ambrosino e Sambucci, assomiglia di più a quella dell'anno passato.

Infine lo strano caso del Padova che di otto fra nuovi "stranieri-stranieri" e comunitari più o meno ufficialmente annunciati si è trovata, in un modo o nell'altro, con quattro spariti al momento del via alla stagione.

This post was published on 20 Aprile 2018 08:59

Mino Prati

Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

3 giorni ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

4 giorni ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

5 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 settimane ago