Categories: Serie A1

I Pirati usano le maniere forti

Per la prima volta nella serie di semifinale i Pirati si portano in vantaggio al termine di una partita (vinta 17-1) che sembrava poter prendere la direzione romagnola già al momento della presentazione dei roster. Ceccaroli infatti sceglie Ruiz come previsto e Poma non gli oppone Casanova, sia per l'eccessivo numero di lanci effettuato venerdì sera (119), sia perché in caso di sconfitta col cubano in pedana, le possibilità di finale per i ducali si sarebbero ridotte drasticamente.
Il manager del Parma Clima allora prova con Escalona a frenare il line-up dei Pirati, sulla scia di una buna prestazione in chiusura di garadue. Ma Rimini non fa sconti all'ex compagno di squadra e inizia la partita esattamente come aveva fatto Parma in garauno: aggressiva nel box con due valide di Noguera e Nico Garbella, poi dopo il doppio gioco su Romero che porta comunque a casa l'1-0, arrivano il singolo di Angulo e il fuoricampo del "bollente" Ustariz (3-0). Vantaggio che i Pirati raddoppiano al secondo inning con il doppio di Celli, le valide di Di Fabio e Garbella, poi quattro ball a Ustariz a basi piene del neo entrato Pomponi (6-0).
Ruiz subisce un punto alla seconda ripresa poi va dritto senza intoppi fino al settimo chiudendo con 93 lanci. I tricolori aggiungono un altro punto al 3° col doppio di Noguera e uno al 4° con quello di Ustariz e dilagano nel finale con l'homer di Molina. Poma risparmia i suoi rilievi mandando in pedana prima Koutsoyanopulos poi Gradali e Paolini e si concentra per garaquattro di domani dove chiederà un'altra impresa a Casanova.

This post was published on 21 Agosto 2018 23:44

AddThis Website Tools
Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Il Big Mat Grosseto allunga il monte con Scott Prins

L'infortunio di Martinus costringe la società grossetana a tornare sul mercato per ingaggiare il 23enne reduce dalla Champions league delle…

18 ore ago

Le Tigri italiane in vetta alla NCAA

Continua la scalata di Clemson nel ranking Ncaa grazie al talento di tre paisà, Tristan Bissetta, Dominic Listi e Cam…

1 giorno ago

La serie A riparte nel segno di Parma… e di Macerata

Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto

3 giorni ago

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

7 giorni ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

7 giorni ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

1 settimana ago