Categories: BaseballWorldwide

Mondiale femminile, storica vittoria della Rep. Dominicana sulle Aussie

VIERA, Florida – Giappone e Stati Uniti senza freni nel secondo turno dell'8° Mondiale femminile di baseball, in svolgimento nello straordinario scenario dell'Ussa Space Coast Complex di Viera, in Florida. Le campionesse in carica hanno rifilato un clamoroso 23-0 ad Hong Kong. Dopo due riprese da tre punti, le nipponiche si sono scatenate andando a segno dieci volte al 3°. Venti le valide, con la Miura a 3/4, mentre la Ishimura ha firmato una no-hit su 4 inning.
Le statunitensi hanno fatto invece un sol boccone dell'Olanda, andando a casa diciotto volte con 11 valide (Megan Batzell 2/3 con 4pbc che portano il totale a 7, Gianelloni 2/2 con 5pbc), contro le due delle orange. Le yankee hanno chiuso il primo turno sul 7-0 e al secondo sono arrivate a dieci.
La terza squadra imbattuta del torneo è il Canada che, non senza fatica, ha superato Cuba. Le caraibiche si sono portate sul 5-0 al primo attacco, poi hanno subito il ritorno delle nordamericane, trascinate da Katherine Psota (3/3 e leader dopo due giornate a 5/6, 833 di media).
Giovedì sera, dopo l'ormai tradizionale temporale che ha fatto slittare di qualche ora le gare pomeridiane, è arrivata però anche la prima storica vittoria in un Mondiale per la Repubblica Dominicana che ha piegato l'Australia (argento nel 2010 e bronzo nel 2014) al termine di una gara equilibratissima: 9 valide a testa e botta e risposta con 5 punti per ciascuno al 3°. Decisivi i tre punti della Dominicana al 6°.
Il Venezuela ha vendicato la sconfitta all'esordio con Taipei, battendo la Sud Corea con sei punti al 4°. In evidenza la Escobar Orosio (2/4). Portorico ha invece superato in rimonta la Cina Tapei, che conduceva 5-0 al secondo inning. Le portoricane, però, sono andate a segno quattro sia al 3° che al 4° e hanno fatto girare il match a loro favore.
Il match clou della giornata di venerdì è Giappone-Canada, remake della finale di Busan 2016.

I risultati del secondo turno: Hong Kong-Giappone 0-23 (5°, v. Ishimura 0bv-4rl, p. Ho); Sud Corea-Venezuela 4-10 (v. Cortez Urquiola, p. Jung); Rep. Dominicana-Australia 9-6 (v. Burgos Compres, p. Trabrett); Olanda-Usa 0-18 (5°, v. Schutte 0bv-3rl, p. Bergwerff); Canada-Cuba 10-7 (v. Asay, p. Gonzalez Pavon); Cina Taipei-Portorico 6-9 (v. De Jesus Velasquez, p. Hu).

LE CLASSIFICHE DOPO DUE GIORNATE

This post was published on 24 Agosto 2018 10:40

Maurizio Caldarelli

Giornalista del quotidiano "Il Tirreno" di Grosseto, collabora anche con la Gazzetta dello Sport.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

1 giorno ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

2 giorni ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

3 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 settimane ago