VIERA, Florida – Il Giappone porta a 24 le vittorie consecutive nel Mondiale femminile organizzato dalla Wbsc in una giornata caratterizzata dal maltempo, che ha costretto al rinvio di due incontri del girone A, Taipei-Olanda e Portorico-Venezuela, che verranno recuperati lunedì 27 agosto, al termine della fase a gironi.
Nel terzo turno di gara all'Usssa Space Coast Complex di Viera le cinque volte iridate si sono aggiudicate (2-1) l'atteso duello con il Canada (accompagnato in questa trasferta da un bel gruppo di appassionati), al termine di un incontro interminabile, iniziato in ritardo rispetto all'orario originario e interrotto quasi subito per la pioggia. Il Giappone si è presentato in campo con la lanciatrice Ayami Sato, Mvp delle ultime due edizioni del Mondiale, mentre il manager delle nordamericane Lanchance s'è affidato alla diciassettenne Elisabeth Loren Gilder. La partente canadese ha subito, prima dell'interruzione, una valida che ha permesso alla Nakada di arrivare in terza, prima di segnare, alla ripresa del gioco, con un perfetto squeeze di Funakoshi sul rilievo Martensen. La Sato (sei valide concesse in sei riprese) ha invece proseguito regolarmente la sua gara. Il raddoppio nipponico al quinto grazie a due errori canadesi. Il Canada ha invece accorciato al 6° con una hit di March.
L'Australia si è riscattata del ko con la Dominicana con un punteggio record (24-2) contro Hong Kong che ha resistito due inning, chiusi sullo 0-2, prima di crollare e subire prima 9 e poi 13 punti. Diciotto le valide aussie con la Lillywhite autrice di 4pbc.
E' arrivata anche la prima vittoria di Cuba, in cinque inning contro la Repubblica Dominicana. Le caraibiche hanno messo a segno otto punti in tre riprese e per le dominicane, che hanno commesso la bellezza di sette errori, non c'è stato scampo. Dodici le valide cubane, appena due quelle concesse dalla Porro Suarez.
Nell'unica gara del girone A disputata gli Stati Uniti si confermano un rullo compressore, schiacciando anche la Sud Corea con 5 punti al 1° attacco e tre al secondo. Dieci le valide complessive con Baltzell a 2/2 con 2pbc.
PALLE VELOCI. E' dell'australiana Brittany Hepburn la palla più veloce lanciata in questa prima parte di Mondiale Wbsc: 76,4 miglia, effettuato nel primo inning della gara contro la Rep. Dominicana. A 74,8 miglia la fast ball di Brittany Schutte (Usa).
I risultati del terzo turno: Rep. Dominicana-Cuba 0-12 (5°, v. Porro Suarez, p. Mercedes Cuevas); Australia-Hong Kong 24-2 (5°, v. Flanigan, p. Au); Usa-Sud Corea 11-1 (5°, v. Whitmore, p. Cho); Giappone-Canada 2-1 (v. Sato, p. Gilder). Rinviate al 27/8: Taipei-Olanda, Portorico-Venezuela
This post was published on 25 Agosto 2018 11:16
Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…
Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…
La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…
Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…
Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…
Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…