Categories: BaseballNow

Super 6: Per l'Italia l'obiettivo deve essere la finale

Super 6: un – appunto – "super" campionato continentale per nazioni, messo in calendario quest'anno dalla CEB (o dalla WBSC Europe? – boh) al posto quell' "Europeo" canonico che dal 2018 è slittato al 2019 per fare da prodromo alla qualificazione per le Olimpiadi di Tokio 2020.
Un torneo riservato alle prime sei dell'ultimo Europeo, quello del 2016 (vinto dall'Olanda, Italia terza su 12 partecipanti – tante quante sono quelle previste per il prossimo – dopo la Spagna): Olanda, Spagna, Italia, Germania, Repubblica Ceca e Belgio.
L'Italia di Gibo Gerali, con il suo apporto NON-AFI/AFI che arriva quasi 40{abe5641b44ad147cf41d4514b4ccce443636d93feb78ee0da2118e49990c4cba}, va per vincere, dicono. In realtà quel da cui non può assolutamente prescindere è di mettere le mani almeno su un terzo posto che darebbe il pass per entrare nel Club Olimpico del CONI, e che vorrebbe dire la possibilità per i giocatori inseriti nella lista dei Probabili Olimpici di godere, fino al torneo di qualificazione olimpica del prossimo anno, di un rimborso extra annuo che ci pare sia sui 16.000 euro. Ragion per cui, a tre delle sei, ad Hoofddorp, bisogna assolutamente mettersele dietro e, Belgio a parte, potrebbe anche non essere così semplice.
Alla settimana di Haarlem, nello scorso luglio, gli azzurri si sono piazzati quarti (con 2 vittorie e 5 sconfitte) alla pari della selezione cubana, dietro a Giappone (7-0), Taipei Cinese (5-3), Olanda (4-3) e davanti alla Germania (1-5): di quelli ce ne sono nel roster 13 su 24: Bassani, Colabello, Crepaldi, Nicola Garbella, Robel Garcia, Lugo, Maestri, Palumbo Cardozo, Pizziconi, Scotti, Vaglio e Zileri. In teoria, a parte il resto, e visto il calendario, alla finale di domenica ci si potrebbe arrivare anche con tre soli partenti di vaglia e poi, contando 12 lanciatori in elenco, un gran lavoro coi rilievi per il pitching coach Dennis Kook. Abbiamo Bassani, Bocchi, Crepaldi, Fabiani, Lugo, Maestri, Mazzocchi, Palumbo, Pizziconi, Scotti, Simone e Teran: possono bastare?

This post was published on 17 Settembre 2018 18:29

Mino Prati

Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Recent Posts

Ecco il Big Mat Bsc Grosseto una squadra giovane piena di talento

Nove i nuovi acquisti per la formazione affidata alle cure di Enrico Vecchi. La stella è l'esterno Usa Brandon Mcllwain

1 giorno ago

Shervyen Newton, nuovo interbase dell’Unipol Fortitudo

Si rinforza il reparto interni dei biancoblu con l’aggiunta del nazionale olandese proveniente da importanti stagioni con l’organizzazione dei Kansas…

1 giorno ago

Parma: amichevoli e presentazione ufficiale

Sabato alle 13 e alle 16.30 doppia sfida allo Stadio Cavalli contro Poviglio e Collecchio. Lunedì è invece in programma…

2 giorni ago

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 settimana ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

1 settimana ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 settimane ago