Categories: Serie A1

Michelini non è d'accordo

Se c'è qualcuno a cui chiedere, per primo, cosa ne pensa delle idee che riguardano la serie A1 del prossimo anno, dopo la riunione di ieri a Bologna, è sicuramente il presidente della squadra che il campionato lo ha vinto nel 2018: Stefano Michelini, "gran capo" della Fortitudo UnipolSai Bologna.
Un passo avanti o un passo indietro quello di ieri?
«E' stato un incontro interlocutorio, in cui non sono state prese decisioni finali».
Una tappa, forse è vero, ma probabilmente instradando la prossima stagione in una certa direzione, tipo quella delle due velocità.
«Per come la vedo io, la doppia velocità è assolutamente deleteria, e non lo dico da adesso. Il mercato ha i suoi tempi, e non parlo solo degli stranieri, che sarebbero da scegliere, e pagare intendo, per averli quando servono. Lo stesso vale per gli italiani, perché pensando alle tre partite devi attrezzarti con giocatori da remunerare forse per stare semplicemente in panchina».
La pool scudetto, a sei meglio che a quattro?
«A sei è ok, a quattro assolutamente no».
Quanto alla possibilità di giocare partite in campo neutro, su nuove piazze?
«E' un'ipotesi che può andar bene se parliamo di Coppa Italia, di partite che contano poco. Ma quando arrivi alla fase finale, la partita del venerdì sera è quella dell'incasso, la classica per andarci. E poi noi puntiamo, nel piccolo del baseball, alla fidelizzazione del nostro pubblico, e dovremmo andare a giocare non si sa dove, ma soprattutto perché. La filosofia potrebbe essere giusta, non il modo. Non esiste al mondo».
Anche se fosse una gara-uno della finale scudetto da giocare al Colosseo?
«La penso sempre allo stesso modo. Se arrivo alla finale per lo scudetto la voglio giocare davanti al mio pubblico. Quale sarebbe il mio tornaconto».
Secondo campo alternativo, magari senza luci, deroghe?

«Se deve essere un principio, dico ancora no. Ci può stare la possibilità di accordo, ma deveve essere una libertà, non la legge. Diverso è già se saranno tre partite e non due. Diverso se è un caso singolo, non se la cosa riguarda sette squadre su dodici. Non se si pensa di giocare due partite in un giorno: giocare due volte in due pomeriggi distinti può starci, ma non cambierebbe se qualcuno pensa di evitare così il pernottamento fuori casa».

This post was published on 5 Ottobre 2018 20:34

Mino Prati

Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Recent Posts

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

4 ore ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

7 ore ago

Playball nel girone A, Parma Clima a caccia del bis scudetto

La voglia di riscatto di San Marino e Bologna, il Macerata "mina vagante", il Nettuno 1945 cerca di rinverdire i…

20 ore ago

Aldegheri, Caglianone ed Ercolani: tanto tricolore in Doppio A

Buon esordio stagionale con i Rocket City Trash Pandas per il lanciatore veronese mentre ancora fermo nel dug-out Alessandro Ercolani…

2 giorni ago

Bologna fa ancora shopping, ecco Luis Rodriguez

Approda all’Unipol Fortitudo il catcher venezuelano di passaporto spagnolo, reduce da importanti esperienze collegiali negli Spartans di Tampa e nei…

2 giorni ago

L’Italia apre contro il Brasile al Classic 2026

Gli Azzurri debutteranno nel primo turno a Houston il 7 marzo dell’anno prossimo contro i sudamericani, a seguire sfideranno Gran…

2 giorni ago