Categories: BaseballWorldwide

Il Giappone con l’argento U23 torna a guidare il ranking mondiale Wbsc

Nonostante la sconfitta nella finale del Mondiale di baseball Under 23 contro il Messico, il Giappone torna in testa al ranking mondiale 2018. La formazione di Inaba ha portato 550 punti alla classifica della propria nazionale, che sale a 5.795, 280 in più degli Stati Uniti. La Sud Corea con il quarto posto consolida la terza posizione, mentre Taipei, quinto nella manifestazione che si è svolta sui diamanti di Barranquilla e Monteria, scavalca Cuba (3568 punti contro 3495). Il Messico rafforza la sesta posizione e con i 690 punti s’allontana notevolmente dall’Australia, che sorpassa l’Olanda al settimo posto. Sale al nono posto il Venezuela, che con il bronzo mette in tasca 501 punti, facendo scendere al 10° il Canada, che ha appena 37 punti di vantaggio su Portorico. L’ultimo posto utile per il Premier 12 del 2019 spetta Repubblica Dominicana, salita a 1.853, quasi quattrocento punti più di Panama. La Colombia guadagna due posizioni e spodesta al 14° posto il Nicaragua, facendo precipitare al sedicesimo posto l’Italia. La Rep. Ceca non si muove dal 18° posto, mentre il Sudafrica sale in 23.a posizione, superando Pakistan, Francia e Spagna.

GIAPPONE LEADER NEGLI EVENTI WBSC.
Il Giappone ha collezionato anche il maggior numero di piazzamenti negli eventi organizzati nel 2018 dalla Wbsc. I nipponici hanno vinto il mondiale di baseball femminile a Viera in Florida, hanno conquistato l’argento nel mondiale junior di softball maschile in Canada, al Mondiale di softball femminile di Chiba e al Mondiale under 23 in Colombia, finendo quarto al Mondiale di baseball under 15 di Panama. Gli Stati Uniti hanno vinto il Mondiale di softball in Giappone e quello di baseball under 15, chiudendo al quarto posto a Viera. L’Australia ha vinto il titolo iridato giovanile maschile di softball ed è stato quarto a Chiba. Il Messico ha infine trionfato a Barranquilla. Un argento poer Panama e Taipei; due bronzi per Canada, uno per Venezuela, Taipei e Nuova Zelanda.

This post was published on 1 Novembre 2018 11:29

AddThis Website Tools
Maurizio Caldarelli

Giornalista del quotidiano "Il Tirreno" di Grosseto, collabora anche con la Gazzetta dello Sport.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

1 giorno ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago