Nazionale Seniores

Italia allo spring training, Gerali fa di necessità virtù

Al momento questo offre il batti e corri nostrano e il manager della Nazionale, Gilberto Gerali, fa di necessità virtù. Si parte per lo spring training in Arizona (dal 16 al 30 marzo) con pochi volti noti, tanti giovani di belle speranze, e la certezza che non sarà certamente questo il roster chiamato a difendere i colori dell’Italia all’Europeo di Bonn (6-15 settembre) ma soprattutto al torneo di qualificazione olimpica di Bologna e Parma (18-22 settembre). Gerali porta più di qualcuno a fare esperienza, è giusto, ma inevitabilmente si dovrà “pescare” oltre oceano quando si avvicineranno gli appuntamenti di rilievo e in ballo ci saranno credibilità e futuro del baseball italico.

L’Italia, comunque, sarà a Mesa – casa degli Oakland Athletics durante la preparazione di primavera – che già in passato ha ospitato gli azzurri. Allenamenti quotidiani e sette partite in programma: 20, 21 e 23 marzo contro formazioni degli A’s, 25 contro la Grand Canyon university, 27 contro Paradise Valley comunity college, quindi 28 e 29 contro i Toros di Tijuana, formazione di Mexican league che quest’anno schiererà Alex Liddi. Uno di quelli che a settembre dovrà necessariamente essere in Europa a dare manforte all’Italia.

I CONVOCATI

Lanciatori: Mattia Aldegheri (Verona), Alex Bassani (Fortitudo Bologna), Murilo Gouvea Brolo (Fortitudo Bologna), Filippo Crepaldi (Fortitudo Bologna), Diego Fabiani (Cervignano), Alessandro Maestri (Torre Pedrera), Angelo Palumbo Cardozo (Asd Reggio), Andrea Pizziconi (Fortitudo Bologna) Michele Pomponi (Oltretorrente Bc), Yomel Rivera (Collecchio Bc), Claudio Scotti (Cali Roma XIII), Valerio Simone (Asd San Marino)

Ricevitori: Alessandro Deotto (Parma baseball 1949), Marco Sabbatani (Fortitudo Bologna), Mario Trinci (Nettuno 1945)

Interni: Chris Colabello (San Marino), Duran Epifano (Asd Reggio), Aldo Koutsoyanopolus (Parma baseball 1949), Mattia Mercuri (Nettuno 1945), Ricardo Segundo Paolini (Asd Reggio), Alex Sambucci (Junior Parma), Alessandro Vaglio (Fortitudo Bologna)

Esterni: Federico Celli (Asd Rimini), Nicola Luciano Garbella (Aosta bugs), Sebastiano Poma (Collecchio Bc), Leonardo Zileri (Parma 1949)

LO STAFF TECNICO

Manager: Gilberto Gerali. Coach: Gianmario Costa, Dennis Cook, Rolando Cretis, Alberto D’Auria, Augusto Medina. Mental coach: Rafael Colon. Training: Massimo Baldi, Gianni Natale. Team manager: Vincenzo Mignola

This post was published on 25 Febbraio 2019 18:49

Gianni 23

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

20 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

21 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago