Alessandro Vaglio nel box di battuta con la maglia del Montefiascone
Il nuovo manager della serie B giallo-verde Alejandro Salgado ha voluto forzare i tempi della preparazione della squadra, con l’intento di giungere in piena forma all’inizio del campionato il 14 aprile.
Non è stato però un debutto come gli altri. In maglia gialloverde c’era anche Alessandro Vaglio, il capitano della nazionale azzurra che sta ultimando la sua preparazione invernale prima di iniziare a lavorare con la Fortitudo Bologna per il pre-campionato, e molto bello è stato lo scambio tra interbase e secondabase con il fratello minore Francesco.
«Mi ha fatto piacere iniziare la stagione a Montefiascone – ha dichiarato Vaglio –l’ambiente è divertente e piacevole e sono sicuro che la squadra si toglierà più di qualche soddisfazione. Il Wiplanet è giovane e molto competitivo, il livello tecnico è buono sia per gli atleti, ma soprattutto per le ottime capacità degli allenatori».
«I prossimi passi tecnici – ha aggiunto Vaglio –sono ora affidati ad una maggiore attenzione ai dettagli, punteggio di strike e out, strategia dei lanci, etc.., elementi che a livello professionale determinano le strategie di gioco e potrebbero dare alla squadra quel qualcosa in più. Al di là di questi dettagli, i motori si sono appena accesi e quelli del Montefiasconefanno un bel rumore”.
Poca importanza aveva il risultato, ma comunque iniziare con due vittorie, 12 a 4 e 3 a1, è certamente di buon auspicio. Già sono stati programmati doppi incontri domenica 31 a Macerata, formazione che ha vinto nel 2018 il proprio girone di A2.
Da sottolineare l’ottima prova dell’esterno centro David Prosperi sia in difesa, che in attacco, con un singolo ed un triplo, mentre l’allenatore giocatore Alejandro Salgado ha esordito con 3 valide su tre turni. Buona anche la condizione di Leonardo Ceppari, Passarelli e Testa (due valide ciascuno).
Hanno esordito in serie B tre ragazzi dell’Under 15, i cugini Roberto e David Marianello e Matteo Boninsegna.
In particolare l’attenzione era rivolta ai lanciatori e coach Carletti è rimasto soddisfatto della loro prestazione: «Ci siamo posti il limite di 60 lanci per non sforzarli troppo, ed i ragazzi hanno tenuto bene. Fanali non era disponibile, ma i fratelli Michele e Matteo Carletti hanno ben tenuto il monte: Michele nella prima partita ha concesso tre punti per un errore, con nessuna base, due strike out e due valide concesse, mentre Matteo nella seconda ha retto ottimamente per 4 innings, con solo due valide concesse e 4 strike out. Buone notizie sono giunte da parte di Lanzi, che, dopo una partenza un po’ contratta, ha chiuso in crescendo, dimostrando di poter offrire un ottimo contributo».
This post was published on 7 Marzo 2019 19:41
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…