Raul Rivero, punto fermo dell'UnipolSai Bologna
C’è una finale scudetto (Parma-Bologna) che si ripropone, ammaliata da tutto il fascino del tradizionale “derby della via Emilia”, e merita per questo l’apertura del terzo turno di andata della serie A1. Esattamente 240 giorni dopo la gara decisiva che assegnò alla Fortitudo Bologna l’undicesimo scudetto, rieccole di nuove di fronte UnipolSai e Parma Clima. Era il 6 settembre 2018 quando i ducali dovettero abbassare la guardia in un’emozionante gara-4 e ora, probabilmente, hanno tanta sete di rivincita. Un laconico 4-3 che Parma avrebbe voglia di “vendicare” già stasera al Falchi anche se ben consapevole che sul suo percorso c’è un’autentica corazzata che non fa sconti. Soprattutto a casa sua. Bologna e Parma si equivalgono nel box ma vantano attualmente i migliori monti di lancio. Se i felsinei (imbattuti) puntano su un gruppo consolidato, eccetto la new entry Bassani, dal canto loro i ducali hanno cambiato, e molto, confermando solo Casanova e Rivera. Si parte da Bologna, poi tutti al Cavalli per la classica del “sabato sera” con Frignani-Poma, due manager che meritano rispetto e attenzione, pronti a sfidarsi – come sempre – a viso aperto.
C’è poi un confronto, estremamente importante, tra le altre due prime della classe, come l’altra imbattuta (Nettuno) e una nobile (San Marino) che ha stentato parecchio in avvio e cerca disperatamente di risalire: altri eventuale stop potrebbero infatti essere fatali agli uomini di Mario Chiarini, passi falsi difficili da recuperare in un campionato sulla distanza di 24 partite. I Titani cercheranno sul diamante dello “Steno Borghese” di fare bene e chiudere in positivo, visto che poi osserveranno un turno di riposo. E la filosofia è portare fieno in cascina prima del break. Nettuno è stato, finora, impressionante in attacco. Numeri che parlano da soli e ben esprimono la leadership nel box: .347 di media, 50 valide di cui 7 fuoricampo (con 7 giocatori diversi) su 144 turni. Ma San Marino è squadra che non vorrà farsi trovare completamente impreparata all’impegno.
Last but not least, nella terza di andata c’è anche la “sfida tra matricole” ancora a secco di vittorie. Un double-header, di sabato, da seguire con attenzione e interesse. L’Autovia Castenaso batte tanto (secondo miglior attacco) ma deve metter mano al monte, i Rangers Redipuglia decisamente meglio come lanciatori ma in fase offensiva le polveri sono bagnate. Tutte e due a caccia di vittorie, preziose per il morale. Il primo successo stagionale merita sempre una festa speciale. Mentre Godo riposa.
This post was published on 3 Maggio 2019 01:12
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…