Pirvu-Polonius
I campioni d’Italia e d’Europa si godono il meritato riposo. Primo posto acquisito con 17 vittorie su 20 gare disputate e con la qualificazione ai playoff in tasca, l’UnipolSai Bologna osserva con interesse quanto succede alle proprie spalle. -3 dalla fine della regular season, 6 partite 6 ancora da giocare. Dietro i felsinei si lotta. Per il secondo posto, ma non solo. Nel mirino l’accesso alla seconda fase, quella che vale una stagione intera.
Riflettori accesi per la quinta di ritorno della serie A1 su Parma dove sale il Sipro Nettuno City che non trova pace. I tirrenici di Villalobos, chiacchiere a parte, guardano i ducali dall’alto con due partite di vantaggio e sono ancora il miglior attacco del campionato (.317). Resta amleticamente la domanda su quale squadra scenderà sul diamante del “Nino Cavalli” per il doppio scontro diretto col Parma Clima che Poma potrà finalmente avere al gran completo. Partente venerdì sera alle 21 Erly Casanova (2-2 con 44 strike-out su 42 riprese lanciate), sabato sera prima palla a Mattia Aldegheri chiamato alla riscossa. Due sfide attese soprattutto per gli emiliani, attualmente quarti in classifica. Con un duplice scopo. Seconda piazza e playoff. Mica poco.
E poi c’è anche il San Marino in corsa per un posto al sole. La squadra di Chiarini deve però prendere l’Autovia per Castenaso e ingranare di nuovo la marcia giusta dopo la striscia di 3 sconfitte consecutive. Domani sera (playball ore 20.30) rientra Carlos Quevedo per rafforzare il suo record di 5-2 e incrementare i K (61 in 45.2 riprese) anche se non avrà affatto vita facile contro il venezuelano Lopez, altro osso duro del monte (70 strike-ou all’attivo, secondo solo a Ribero). Su versante italiano c’è l’inossidabile Maestri (49.1 riprese lanciate) che sfida il mound emiliano ancora a secco di vittorie in questa stagione 2019.
Ultima, ma non ultima, la sfida tra Redipuglia e Godo. I Rangers saranno squadra di casa per il double-header di sabato allo stadio “Antonio Casadio” vista l’indisponibilità del “Gaspardis” di Ronchi e in attesa della conclusione dei lavori di ristrutturazione sul proprio impianto (nuovo impianto luci in arrivo). La squadra di Pantoja, con il tridente Martini-Contreras-Hidalgo, accarezza ancora il sogno playoff, ma occorre determinazione e concentrazione per non perdere contatto con il gruppetto di testa. Jose Escalona e Matthias Zotti come punti forza da cui partire per cercare di sgambettare un Godo che, pur penultimo, lotta gagliardamente e non si presenterà in campo affatto remissivo.
This post was published on 11 Luglio 2019 22:16
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…