Jone Wodowaqawuka (Fiji)
Era una partita che non contava più assolutamente nulla, per entrambe le squadre. Era la squadra ultima in classifica, Fiji, contro la seconda, Taipei, nel Gruppo A, alla World Cup U-12 a Taiwan. Però 27 punti dei padroni di casa nel primo inning, 18 valide, se non abbiamo sbagliato il calcolo. 10 sul partente Voka, prima che si riuscisse ad arrivare al secondo out della ripresa iniziale. Poi ad andare alla fine della seconda altre 10 su primo rilievo Johns.
Lasciamo stare. Riportiamo solo la successione del punteggio: 27-0 al 1°, 30-0 al 2°, 32-0 al 3° e alla sospensione di metà 4°.
Questo quanto all’incontro di oggi. Però qualcuno dovrebbe spiegare però il senso della wild card assegnata alle Isole Fiji, che non abbiamo neppure trovato nel ranking WBSC 2018. 4 punti segnati, 7 valide, 177 punti subiti in cinque incontri: 2 a 28 col Sud Africa, 1 a 30 con la Repubblica Ceca, 1 a 27 con Cuba, 0 a 30 col Giappone, senza mai essere in grado di iniziare la quinta ripresa. 37 errori commessi, compresi gli 11 di oggi.
Resta da giocare domani il recupero fra Stati Uniti e Corea, del tutto ininfluente a tutti gli effetti anche questo, ma che ci hanno confermato si giocherà.
This post was published on 30 Luglio 2019 14:41
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…