WBSC

WBSC, con le Isole Marianne salgono a 86 le nazionali nel ranking

La WBSC ha pubblicato le ultime classifiche mondiali di baseball, disciplina arrivata ad un numero record, 86, di nazionali che hanno conquistato punti per il ranking. Le classifiche mondiali aggiornate includono i risultati delle qualificazioni americane per la Coppa del Mondo U23 2020, vinta dal Nicaragua, e dell’Oceania Qualifier per la WBSC U15 Baseball World Cup 2020, vinta da Guam.

Poche le novità della top ten. Il Giappone mantiene il primo posto nel ranking, seguito USA, Corea, Taiwan e Messico. L’Australia, sesta, conserva la leadership in Oceania. Cuba e Venezuela hanno guadagnato una posizione, sistemandosi al 7° e all’8° posto, davanti alla prima nazionale europea, l’Olanda, che perde due posizioni e diventa nona. La Repubblica Dominicana mantiene la sua posizione al n. 10. In ottica Premier 12 2023 c’è stato il sorpasso di Panama (12°) al danni del Canada (13°). Porto Rico invece conserva l’11ª piazza. Le 12 nazioni con il punteggio più alto nel baseball – nelle classifiche finali del WBSC del 2022 – si qualificheranno per l’evento di punta della WBSC, che nell’ultima edizione, andata in scena a Tokyo, ha distribuito 5,120 milioni di dollari. Il presidente Riccardo Fraccari e i suoi collaboratori hanno anticipato un allargamento a sedici squadre e al momento nel nuovo format rientrerebbero, oltre al citato Canada, Colombia, Nicaragua e Repubblica Ceca, che ha 66 punti in più dell’Italia (1268 a 1202).

Nella nuova classifica diramata dalla WBSC è Guam, che ha la migliore squadra U15 in Oceania, a fare il più grande salto in avanti, passando dal 52° al 36° posto, guadagnandosi 16 posizioni. Dieci gli scalini saliti da El Salvador (che balza al 54° posto), grazie al 10° posto nelle qualificazioni americane per il Mondiale U23 (previsto per ottobre in Messico), che quest’anno distribuirà il maggior numero di punti. La Nuova Zelanda, seconda nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo U15 dell’Oceania, fa registrare un bel +9, arrivando al n.54. Sette passi in avanti per Honduras (n.47) nona classificata alle qualificazioni per il Mondiale U23. La new entry nel ranking Wbsc, le Isole Marianne Settentrionali, si è sistemata in 83ª posizione,  davanti a Bahamas, Haiti e Iraq ampliando così il numero di nazioni impegnate in competizioni internazionali di baseball a un massimo storico di 86. Il precedente record di 85 nazioni è stato fissato lo scorso gennaio, quando 10 nuovi paesi e territori sono entrati per la prima volta in graduatoria.

This post was published on 18 Marzo 2020 14:26

AddThis Website Tools
Tags: Copertina
Redazione

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

21 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

23 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago