Serie A2

Botta e risposta tra Fiorentina e Senago Milano nelle sfide al “Vita”

Botta e risposta al “Pier Paolo Cesare Vita” di Firenze nelle prime due gare dei playoff di serie A2 tra Fiorentina Baseball e Senago Milano United. Un risultato che rispecchia i valori in campo, con le due squadre molto attente ad ogni dettaglio per cercare di tornare a casa con la vittoria.

La gara di sabato pomeriggio è stata dominata dai lanciatori, Marco Artitzu per i lombardi, Euridis Martinez per i toscani padroni di casa. I partenti hanno tenuto molto bene a freno gli attacchi, tanto che fino alla metà del settimo inning sono stati messi solo zeri nel tabellone.

La squadra gigliata allenata da Marco Duimovich ha spezzato l’equilibrio nella parte bassa del settimo: singolo a sinistra di Biffoli, valida sull’interbase di Martin Perez, con un errore che fa avanzare entrambi i corridori in zona punto. Dopo la base a Mergim Kranisqi il manager del Senago David Sheldon chiama sulla collinetta Davide Monticelli. Il nuovo entrato viene battezzato dalla hit di Es-Soufi che fa correre a casa Biffoli, mentre al raddoppio pensa l’interbase Giacomo Cappiello (2/4) con un singolo a destra. Il Senago, al 9°, riesce ad accorciare le distanze sulla valida di Hernandez, che fa segnare Bryan Sheldon, salvo in prima su un errore, in seconda sul colpito e in terza su lancio pazzo. Martinez stringe i denti e completa la sua ottima partita.

Sotto i riflettori, il team griffato Firenze Viola Super Sport mette la testa avanti al 3°: Es-Soufi firma un singolo sull’interbase, avanza in seconda sul bunt di Vincenti e corre a casa sul lancio pazzo di Grassi.

Il Senago chiude praticamente la sfida al cambio di campo, al 4° con tre punti: apre le danze Hernandez (3/5), imitato dal bunt vincente di Milani, su quale commette anche un errore il ricevitore Mergim Krasniqi, che consente al corridore in terza di segnare l’1-0. Le valide di Franco e Pascoli, intervallate da un lancio pazzo, consentono ai lombardi di volare sul 3-1.

La gara può dirsi chiusa: dopo sei belle riprese di Grassi, il rilievo Bryan Sheldon toglie la mazza a ben otto battitori fiorentini, firmando la più bella delle salvezze. Gli ospiti al 7° trovano comunque il 4-1 con la valida di Hernandez che fa segnare Oldano.

Da sabato il duello si trasferisce in Lombardia con il Senago che vuole continuare a stupire. Con quella di Firenze sono sette le affermazioni nelle ultime otto uscite. La Fiorentina, invece, deve ritrovare la compattezza di gara1 per regalare agli appassionati una promozione attesa da 22 anni.

Gara1, Fiorentina-Senago Milano United 2-1. Punti, Senago 000.000.001:  1 (6bv-2e); Fiorentina 000.000.20X:  2  (7-1). Lanc.: Artitzu (p.) 6rl-5bv-3bb-5so, Monticelli 2rl-2bv-0bb-1so; Martinez (v.) 9bv-6bv-3bb-7so.

Gara2, Fiorentina-Senago Milano United 1-4. Punti, Senago 000.300.100: 4 (10-1); Fiorentina 001.000.000:  1 (7-2). Lanc.: Grassi (v.) 6rl-5bv-2bb-1so, Sheldon (s.) 3rl-2bv-1bb-8so; Martin Perez (p.) 6rl-8bv-2bb-6so, Endrit Kranisqi 1rl-1bv-1bb-2so, Albrim Krasniqi 2rl-1bv-1bb-1so.

La situazione. Fiorentina Baseball-Senago Baseball 1-1 (2-1, 1-4). sabato 17 ottobre, ore 15, gara 3 Senago Baseball-Fiorentina Baseball; domenica 18 ottobre ore 10 gara 4; ore 15 ev. gara 5

This post was published on 11 Ottobre 2020 11:15

Tags: Copertina
Maurizio Caldarelli

Giornalista del quotidiano "Il Tirreno" di Grosseto, collabora anche con la Gazzetta dello Sport.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

21 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

23 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

4 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

6 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

6 giorni ago