La festa del Nettuno 1945 dopo la vittoria del campionato di A2
Comincia a prendere forma la nuova stagione del baseball. Il consiglio federale, nella seduta di venerdì pomeriggio, ha approvato i gironi e i calendari preparati dalla Cog (che verranno resi noti a inizio prossima settimana) di serie A e serie B. Due le novità di rilievo rispetto alle scorse settimane: l’aumento di una formazione nella massima serie, che passa così a 33 squadre, con il qualification round che vedrà al via cinque gironi da quattro squadre e uno, quello toscano-emiliano romagnolo, a cinque. Confermate le varie fasi e, per il momento, le date d’inizio e conclusione della stagione. In serie B è stato invece ripescato il Nettuno 2.
Nel girone A del Premiere round, che sarà composto le sei squadre della serie A1 2020 e le due neopromosse dalla serie A2, sono stati inseriti i campioni d’Italia della Fortitudo Bologna con Godo, Nettuno 1945 e Macerata. I ragazzi di Lele Frignani debutteranno, il 17 aprile, proprio contro il nove marchigiano. Nel raggruppamento B troviamo San Marino, Parma, Collecchio e Senago.
La composizione dei sei gironi del Qualification round.
Girone A: Milano ’46, Bollate, Brescia e Cagliari.
Girone B: Rovigo, Thunders Castelfranco Veneto, New Black Panthers Ronchi e Cervignano.
Girone C: Bolzano, Verona, Modena e Sala Baganza.
Girone D: Oltretorrente Parma, Settimo Torinese, Grizzlies Torino e Crocetta Parma.
Girone E: Athletics Bologna, Longbridge Bologna, Lancers Lastra a Signa, Fiorentina e New Rimini.
Girone F: Grosseto, Montefiascone, Nettuno Academy e Paternò Red Sox.
Le prime due dei gironi del Premier daranno vita al Super Round; le ultime due andranno a formare quattro gironi da quattro squadre del Recovery con le prime due dei raggruppamenti della Qualification. Le ultime due (tre nelll’E) dei gironi di Qualification saranno divise per dar vita al Safety. Le prime due del Super round saranno ammesse alle semifinali scudetto contro le due vincenti dei playoff, che vedranno impegnate le prime due del Recovery e le ultime due del Super round.
Tutte le squadre hanno 24 partite garantite, che diventano 32 o 34 per le partecipanti al Safety.
Saranno più di trenta per chi invece disputerà i preliminari dei playoff, i playoff, semifinali o Italian Baseball series, in programma dal 6 al 15 agosto al meglio delle cinque partite.
Il consiglio federale guidato dal presidente Andrea Marcon sono state ratificate 11 nuove affiliazioni che portano il numero totale delle società a 251; c’è stata anche la ratifica delle elezioni del Comitato Regionale FIBS Toscana che sarà guidato da Simona Nava.
La prossima seduta è stata fissata per il 25 febbraio a Roma nel salone d’onore del Coni.
This post was published on 12 Febbraio 2021 22:46
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…