Categories: Varie

Due (lunghi) anni senza il Pres

Il 16 febbraio 2019 non è stato un giorno come un altro per chi mastica baseball tutti i giorni come noi, chi ha dentro quella passionaccia da diamante. Il 16 febbraio di due anni fa ci ha lasciato Rino Zangheri. Uno di quei personaggi che capitano una volta in una società sportiva, forse neanche quella, una di quelle persone capaci di catalizzare attorno a sè un intero movimento. Amato dai suoi, invidiato dagli altri, non sono mancati neppure i detrattori, ma resterà il presidente dei tredici scudetti e delle tre Coppe dei Campioni.

Diciamolo pure, è stato abile anche a scegliersi il giorno dell’addio. Non quello sportivo. Aveva fatto appena in tempo a captare un brutto segnale: quel suo favoloso giocattolo che aveva creato, plasmato, esaltato, dal quale non riusciva proprio a separarsi, stava pericolosamente sparendo dalla geografia del batti e corri italiano. E allora ha chiuso gli occhi, per non accorgersi di nulla.

E ha visto giusto, eccome se l’ha fatto. Ha vissuto da adolescente la Seconda Guerra Mondiale, ma ha evitato di sorbirsi il Coronavirus: ma ve l’immaginate il Pres con la mascherina. Messa, tolta, rimessa, dimenticata, persa. “Lella, dov’è quella roba là” avrebbe tuonato tra le mura domestiche. E poi il lockdown: un incubo per lui, un leone ingabbiato, così abituato a fare il classico percorso, casa, fabbrica, campo e poi Ibiza e la sua Africa.

Già che ci siamo, mi sa tanto che non avrebbe apprezzato la nuova formula del campionato. Tutti quei “round” Premier, Gold, Silver, Recovery, Qualification, Safety, gli schemi, i diagrammi, gli incastri. Per lui contavano prima fase e play-off, soprattutto play-off. Perchè cominciava a esaltarsi quando era il momento del “dentro o fuori”, delle sfide senza un domani.

Il baseball a Rimini per fortuna è ancora vivo, le società della zona hanno portato avanti con passione, entusiasmo, quella sana dose di pazzia e anche managerialità nella persona del presidente Alessia Valducci, un progetto chiamato New Rimini. Un’importante e significativa ripartenza dopo i disastri di due anni fa all’interno del Baseball Rimini. Il Pres ha lasciato un’eredità, è vero, ma per ora non facciamo paragoni con la sua società. Qui si punta sui giovani del territorio, che devono crescere, imparare, sbagliare, il tutto con grande pazienza e tranquillità. A Rino Zangheri invece piaceva il prodotto finito, per vincere subito o provare a farlo. E’ stato così, sempre, per 45 lunghi anni.

Ora non resta che attendere, magari il prima possibile, l’intitolazione al Pres dello stadio di via Monaco. Anzi, a dire la verità, cercando su Google “Stadio dei Pirati” nella finestrella di destra appare già la scritta Stadio dei Pirati “Rino Zangheri”. Un precursore…

This post was published on 16 Febbraio 2021 16:42

AddThis Website Tools
Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

14 ore ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

15 ore ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

3 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

5 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

5 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

5 giorni ago