Il nuovo stadio dei Florida Gators
Al via nel weekend la stagione 2021 del baseball NCAA dopo la più lunga off-season di sempre a causa della pandemia da Covid 19. Non sarà, come è facile immaginare, una stagione come le altre visto soprattutto le incertezze legate a possibili rinvii di gare o sospensioni delle attività sportive. Il baseball NCAA cercherà di seguire l’esempio già tracciato dal football e dal basket che, anche se a fatica, sono riusciti o stanno riuscendo a portare a termine le loro stagioni agonistiche. Il classico calendario ha subito già in partenza alcune modifiche con alcune conference, fra le quali la Big Ten, che hanno diminuito il numero di partite per le loro affiliate ma la voglia di baseball è tanta ed anche se con una presenza di pubblico ridotta, giocatori, allenatori e addetti ai lavori sono carichi per questo 2021 ricco di talenti come non mai.
Favorita assoluta per il titolo è senz’altro Florida che presenta praticamente il gruppo dello scorso anno con alcune aggiunte di giovani di ottima qualità e vuole inaugurare nel migliore dei modi il suo nuovo impianto, il Florida Ballpark, un vero gioiello da far invidia ai più moderni stadi dei College e non solo. Fra i Gators, che nel 2020 prima dello stop erano primi nel Ranking, da segnalare il fantastico trio di lanciatori partenti formato da Tommy Mace, Jack Leftwich ed Hunter Barco senza dimenticare l’esterno centro Jud Fabian da molti ritenuto il miglior position player dell’intera NCAA.
Fra le avversarie più insidiose troviamo certamente UCLA che ad un gruppo di lanciatori affidabili composto da Zach Pettway, Jesse Bergin e Nick Nastrini abbina un lineup molto profondo guidato dall’interbase Matt Mc Lain. Alle spalle dei californiani ci sono Texas Tech e Vanderbilt. I primi presentano un attacco ricco di talento con in evidenza il seconda base Jace Jung ed il ricevitore Braxton Fulford mentre i campioni nazionali del 2019, quindi ancora in carica, si affidano soprattutto alla coppia di partenti formata da Kuman Rocker e Jack Leiter, i due migliori prospetti nel ruolo di lanciatore per il prossimo Draft MLB.
Proseguendo la nostra carrellata delle favorite ci spostiamo nel Mississippi, considerato in questi ultimi anni il regno del baseball NCAA, dove troviamo Mississippi State e Mississippi. I primi presentano grande solidità sia nel line-up con l’esterno centro Tanner Allen e il prima base Josh Hatcher sia sul monte di lancio dove spiccano il mancino Christian Mc Leod e il canadese, di chiare origini italiane, Eric Cerantola.
Ancora più competitivi i loro rivali storici di Mississippi guidati nel dugout da Mike Bianco e sul mound da un solido trio di partenti composto da Doug Nikhazy, Gunnar Hoglund e Derek Diamond. Anche l’attacco dei Rebels non scherza visto che lo scorso anno, fino alla sospensione della stagione, viaggiava a quasi 10 punti a partita trascinato dal ricevitore Hayden Dunhurst.
Fra le possibili outsider troviamo Virginia con l’esterno centro Chris Newell e il forte battitore di origini italiane Brendan Rivoli, la sempre competitiva Louisville con la sua stella il terza base Alex Binelas e le tre grandi storiche del baseball NCAA come Florida State, Lsu e Miami quest’ultima trascinata dal ricevitore Adrian Del Castillo, sicuramente fra le primissime scelte nel prossimo Draft MLB. Proprio Miami sarà protagonista dell’inizio della stagione 2021 andando a sfidare nel trittico di apertura i rivali storici di Florida sul diamante del nuovo Florida Ballpark. Quasi in contemporanea nello splendido stadio, con tetto scorrevole, dei Texas Rangers il “Globe Life Field” andrà in scena, in barba alle condizioni meteo proibitive degli ultimi giorni, lo State Farm College Baseball Showcase un mini torneo con 6 partecipanti di lusso come Texas, Texas Tech, Mississippi, Arkansa, Mississippi State e Texas Christian sicuramente il modo migliore per cominciare la nuova stagione.
In chiusura segnaliamo come un altro giovane talento del batti e corri italiano, Tommaso Giarola, cresciuto nel Grizzlies Torino ha iniziato positivamente la sua stagione 2021 al Frontier Community College annunciando come da agosto continuerà la sua avventura in NCAA, in Division II, con Eastern New Mexico. Restando in argomento meritano una citazione Giulio Monello e Daniel Monti che si stanno ben comportando nell’inizio difficoltoso di stagione dei Wranglers di Odessa College, fermati nell’ultimo weekend dal forte maltempo che ha colpito il Texas.
This post was published on 19 Febbraio 2021 11:00
Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…
Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…
I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen
A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito
15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…
Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…