Serie A

Play-off, San Marino doppietta in scioltezza

San Marino a metà dell’opera. Come da pronostico i campioni d’Italia vincono le prime due partite di semifinale contro Grosseto e da lunedì allo Jannella proveranno a chiudere la serie. I titani si sono imposti 13-3 in una garadue senza storia dove Doriano Bindi ha pure potuto preservare Tiago Da Silva dando spazio a tutto il resto del bullpen italiano con Quattrini, Peluso e Di Raffaele a chiudere con 9 strike-out all’attivo.

Come 24 ore prima, San Marino va a segno nelle prime due riprese, con la differenza che giovedì sera era arrivato un punto a inning, questa volta ne sono arrivati 6 nei primi due e ben 10 nei primi tre, con Cozzolino particolarmente scontrollato (6 basi ball in 1.2) e Oberto che non ha retto l’urto contro il line-up in palla dei padroni di casa. Poi contro Hidalgo è arrivato anche il classico fuoricampo di giornata, stavolta battuto da Angulo. Nel box si segnalano le tre valide di Lino e il 2/2 di Ustariz e Leonora, quest’ultimo assieme a Pieternella ha prodotto ben 8 rbi.

In casa Spirulina Becagli su tutti Barcelan e Ambrosino: il terza base ha battuto 3/4, l’eterno “dh” un 4/4 di grande spessore con 2 rbi nell’ultima ripresa contro Mazzocchi, l’unico dei pitcher sammarinesi a sudare per completare le tre eliminazioni.

This post was published on 20 Agosto 2022 00:51

AddThis Website Tools
Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

4 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

4 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

4 giorni ago

Il cubano Josè Bermudez nuovo lanciatore dell’Unipol Bologna

Arriva sotto le Due Torri il pitcher proveniente dagli Huracanes de Mayabeque. La Fortitudo è riuscita a strapparlo alla squadra…

1 settimana ago

Nasce il “Baseball Parma Hub”

Siglata la collaborazione tra Parma Baseball, Gruppo Oltretorrente baseball e softball e Junior Parma con l’obiettivo di creare una sinergia…

1 settimana ago