Serie A

Godo punta su talenti e qualità per crescere

C’è ancora il profumo di Pasqua a Godo, ma soprattutto giorno dopo giorno sale il profumo di playball e di un altro campionato che vedrà al via la squadra della piccola grande cittadina romagnola, già di per sé un traguardo eccezionale. A Godo come sempre sono state fatte le cose per bene ma rispettando soprattutto i conti societari, un segreto di Pulcinella che ha permesso di restare a galla per oltre 30 anni sul palcoscenico più prestigioso del batti e corri nostrano.

Poche le novità. È tornato in Romagna il partente Rodriguez Salas, le altre sono il catcher Acosta e il giovane Bruno, arrivato da Nettuno. Per motivi di lavoro ha lasciato invece Davide Meriggi, si spera non definitivamente.

Il presidente Carlo Naldoni presenta così la nuova annata godese: “Sta per iniziare un campionato che si presenta pieno di incognite per tante ragioni. La formula è più o meno la stessa dell’anno scorso, però con meno partite nella fase preliminare che costringeranno subito le squadre a dare il meglio di sè per riuscire ad accedere alla fase successiva. Da quello che si è potuto capire sarà un anno problematico per tutte le squadre e società per via del vertiginoso aumento dei costi post-covid e per la guerra, che stanno creando grossi problemi di gestione. Questo ha portato ad un movimento di giocatori molto ridotto. Godo nel 2023 punterà molto sulle giovani leve per vedere di consolidarne sempre più i talenti e le qualità, innestati però sul solido telaio composto dai veterani che comunque daranno loro lo spazio necessario per questa valorizzazione e crescita”.

Come sempre, lo zoccolo duro della società non è rimasto solo: “A fianco dei dirigenti e volontari veterani, si sta creando un folto gruppo di giovani entusiasti e molto motivati che assicurano certamente una continuità di azione, anche con nuove idee e nuovi impegni e progetti e questo ci fa ben sperare sia per il presente che per il futuro di questa società e di questo sport e siamo sempre alla ricerca di nuove risorse anche a livello locale. L’impressione è che anche a Godo, Russi e dintorni il baseball, pur giocato ai nostri livelli, non sia più appetibile ed adeguatamente considerato o lo sia molto meno rispetto ad un tempo. Faccio un appello a tutta la comunità di Russi, all’Amministrazione comunale e all’imprenditoria locale, perché questa nostra gloriosa società ed attività sportiva, che il prossimo anno festeggerà il sessantesimo di cui 31 anni passati ininterrottamente nella massima serie del campionato nazionale di baseball, possa continuare a vivere e consolidare la sua presenza nel baseball locale, regionale e nazionale. Da qualche anno infine siamo anche in franchigia col Ravenna baseball gestendo assieme, col nome di Bizantina baseball, alcune squadre giovanili e formando sempre nuovi giovani giocatori di talento. Credo che nessuno voglia che questa realtà debba trovarsi costretta a ridimensionare il suo impegno e quello che sta facendo per la comunità. Certamente noi, come dirigenza, siamo sempre sul pezzo, non demordiamo, anzi moltiplichiamo i nostri sforzi per mantenere viva ed attiva la società e tutto ciò che siamo chiamati a dare a questo sport a livello nazionale, regionale, locale e per i nostri ragazzi”. A Godo, insomma, non si molla mai, il manager Stefano Naldoni ed i suoi ragazzi sono pronti a vendere come sempre cara la pelle.

 

This post was published on 13 Aprile 2023 00:22

Sandro Camerani

Sandro Camerani professionista dal 1994, ha collaborato con Repubblica e Messaggero ed attualmente con Gazzetta dello sport e Corriere Romagna. Amore per il baseball sbocciato in uno dei 17 viaggi in Usa, ha gia' visitato 18 differenti ballparks della Mlb. Ha scritto due libri (america on the road e Fortitudo basket, un terzo è in uscita)

Recent Posts

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

2 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

4 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

4 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

4 giorni ago

Il cubano Josè Bermudez nuovo lanciatore dell’Unipol Bologna

Arriva sotto le Due Torri il pitcher proveniente dagli Huracanes de Mayabeque. La Fortitudo è riuscita a strapparlo alla squadra…

1 settimana ago

Nasce il “Baseball Parma Hub”

Siglata la collaborazione tra Parma Baseball, Gruppo Oltretorrente baseball e softball e Junior Parma con l’obiettivo di creare una sinergia…

1 settimana ago