Serie A

Girone G, primi squilli di San Marino e Parma

Quando si affronta un campionato a serie di tre partite, l’obiettivo è quello di vincerne almeno due, ma soprattutto mai restare a mani vuote. E il primo week-end nel girone G (con Senago a riposo), decisamente il più allenante in vista dei futuri play-off, ha messo in evidenza le due finaliste del torneo 2022, San Marino e Parma.

I titani sono passati tre volte a Grosseto, in casa di una Big Mat che non più tardi di due anni fa giocava in serie B. Ora con le partite su sette inning, magari avendo un buon parco lanciatori, le distanze si limano e questo ha permesso ai maremmani di restare sempre aggrappati ai campioni d’Italia, pur dovendo alzare bandiera bianca tre volte in 24 ore. San Marino ha messo in mostra la qualità del suo monte di lancio che ha concesso appena 2 punti in 21 riprese: se Quevedo non si scopre certo oggi, c’era curiosità per vedere all’opera il nuovo arrivato Nelson Hernandez che ha risposto alla grande, concedendo appena 3 valide in 5 inning. Con la mazza in mano, assente l’ex Ericson Leonora, i titani hanno avuto nell’omonimo Dudley il battitore più caldo del trittico, fuoricampo compreso. E a proposito di battitori, Grosseto chiede molto di più a uno Scull da 1/9.

Parma vince la serie con la Fortitudo, partendo da una garauno decisa sui dettagli, dove Fabiani (nonostante 82 lanci in nemmeno 4 inning)-Bocchi concedono appena due valide al line-up della “F” che comunque con Crepaldi e Bassani (2 valide a testa) tiene a bada l’attacco ducale. Gli 11 strike-out incassati in garauno erano obiettivamente troppi per Bologna che cresce qualcosina nella seconda partita, quello che basta per segnare 3 punti e poi affidarsi al solito evergreen Rivero. Pure garatre ha tenuto fede all’equilibrio che ha contraddistinto tutta la serie, ma è stata più scoppiettante delle prime due: botta e risposta in avvio ma soprattutto nel finale, con Albert e Agretti a sorpassare per la Fortitudo e Joseph e Gonzalez a rispondere, definitivamente, per Parma. Una curiosità, in tre partite l’unico che ha battuto due valide in una stessa gara è stato Dobboletta.

E giovedì è già tempo di play-ball, con Senago che fa il suo debutto a Parma e con il big match San Marino-Bologna con prima tappa a Serravalle.

This post was published on 29 Maggio 2023 17:41

AddThis Website Tools
Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Fancellu e Venditti, due giganti all’ombra della Grande Mela

Ottimo momento di forma per il duo italiano con Kingsborough Community College, sempre più decisivi Samuele Bruno ad East Central…

2 giorni ago

Perdomo e De Freitsa, doppio colpo per gli Athletics

Due nuovi e importanti innesti per la formazione bolognese: il lanciatore cubano è stato eletto Rookie dell’anno nel 2023 con…

2 giorni ago

Leal sul monte di San Marino

I vice campioni d'Italia hanno quasi completato il proprio bullpen

5 giorni ago

Il Bbc Grosseto chiude il mercato con tre bei colpi

A disposizione di Del Santo Ivan Pineyro, tredici stagioni tra in professionisti, l'antillano Jamal Zalm e l'italo-venezuelano Ernesto Exposito

6 giorni ago

Prima amichevole per il Big Mat Bsc Grosseto

15-10 per i biancorossi contro il roster del Nettuno. Primo fuoricampo del neoacquisto Brandon Mcllwain. Il manager Vecchi: “Ottimo allenamento…

7 giorni ago

Il Comune di Parma premia i Campioni d’Italia

Presenti il Sindaco Guerra, l'assessore allo sport Bosi e il delegato allo sport Antonelli. Il Presidente del Parma Clima Meli:…

7 giorni ago