Categories: Verso il PlayBall

Parma, San Marino e Bologna provano l’allungo

Parma Clima e San Marino appaiate, UnipolSai Bologna subito dietro ad una gara di distanza. Il primo blocco del girone A, nel terzo turno di regular season che scatta stasera alle 20 (sabato alle 15 e nuovamente alle 20), affronta il gruppo delle tre inseguitrici composto da Hotsand Macerata, Big Mat Grosseto e BBC Grosseto. Mentre ducali e felsinei potranno trarre beneficio dal fattore campo, i titani saranno invece impegnati in trasferta in Maremma.

QUI PARMA – La squadra di Marcello Saccardi, capoclassifica con 5 vittorie in 6 partite, viaggerà fino a Macerata, quarta in classifica con i tre successi ottenuti sul diamante del Big Mat Grosseto dopo aver subito tre battute d’arresto nell’esordio con il San Marino, per giocare il trittico di gare relativo alla terza giornata di regular season del girone A. Sul monte di lancio si prospettano duelli particolarmente interessanti. Domani sera Erly Casanova (2-0, 0.69 di media PGL) affronterà il dominicano Manny Correa, reduce dal successo per 1 a 0 contro il Bsc Grosseto. Lo scorso anno Correa, ex triplo A dei California Angels e degli Oakland A’s, si è rivelato uno dei pitcher più efficaci del campionato italiano chiudendo la stagione con un record di sette vittorie, una sola sconfitta e una media pgl di 1.05. Sabato pomeriggio Matteo Bocchi (record 1-1, 2.31 di media PGL) sfiderà in un duello tinto di azzurro l’ottimo Gabriele Quattrini (1 vinta a 1 persa con una media PGL di 2.25), reduce dalla shutout di Grosseto della scorsa settimana. La terza partita vedrà invece impegnati il cubano Figueredo (2-0, 1.64) e il giovane venezuelano (classe 1999) Williander Moreno (1-0, 0.69), pitcher arrivato fino al singolo A avanzato dei Detroit Tigers. In caso di necessità i ducali potranno contare sui rilievi di Perez, Scotti e Santana mentre nel bullpen marchigiano si muoveranno l’esperto Renè Mazzocchi (ex San Marino) e gli emergenti Joseph Cuomo (ex Bologna) e Ion Doba, vittorioso lo scorso anno contro il Parma Clima quando militava nel Grosseto. Il Macerata potrà contare su un attacco rinforzato dall’arrivo del nazionale olandese Bernadina e dell’ex Godo Servidei che la scorsa settimana si sono aggiunti all’ex Manuel Joseph e alle mazze importanti di Carrera (domani sera squalificato), Garcia e Leonora. Il Parma Clima replicherà con ben sette battitori dalla media pari o superiore a .300. Sarà ancora fermo ai box l’infortunato Battioni ma potrebbe aggregarsi ai compagni Giulio Monello che ha terminato la propria esperienza nel campionato universitario statunitense.

QUI GROSSETO – Saranno tre partite di altissimo livello quelle che andranno in scena allo stadio Roberto Jannella. Il Big Mat Bsc Grosseto se la vedrà contro il San Marino, provando a dare una svolta a questo inizio di stagione. “Dobbiamo scendere in campo – commenta Diego Luciani, prima base del Big Mat Bsc Grosseto – con la massima concentrazione. Il San Marino è una squadra competitiva, composta da ottimi atleti, ma noi possiamo dire la nostra e sfruttare al massimo il supporto dei tifosi”. Gara uno si terrà stasera alle ore 20, mentre gara due e gara tre cominceranno sabato 11 maggio, alle ore 15 e alle 20. “Durante la settimana – conclude Diego Luciani – abbiamo lavorato bene. Vogliamo mettere in difficoltà una delle squadre più forti del Paese, provando a ottenere le prime vittorie stagionali e risalire così la classifica”.

QUI BOLOGNA – Porte aperte al Gianni Falchi per ospitare il BBC Grosseto privo del cubano Jonathan Carbo tagliato dopo solo due giornate di campionato per gravi motivi disciplinari come ha precisato il Direttore Sportivo Filippo Olivelli che ha parlato di “un comportamento inadeguato nei confronti della società e dei compagni di squadra e non potevamo non mandarlo via”. Sempre Olivelli si è già messo al lavoro per cercare il sostituto, che dovrà essere necessariamente un atleta comunitario.

GLI ALTRI GIRONI – Il programma prevede match tra sabato e domenica per il quarto turno con alcune sfide interessanti. Nel girone B, il Camec Collecchio (6 vittorie su 6) proverà a mantenere il primato al Gavagnin contro il Tecnovap Verona. Nel girone C, la Farma Crocetta e l’Itas Mutua Rovigo cercheranno di mantenere la testa della classifica (4 vittorie e 2 sconfitte) affrontando rispettivamente il Gereon Ronchi e il Cagliari. Nel girone D, le imbattute Nettuno 1945 e Godo si affronteranno in una contesa a viso aperto che vale la vetta del girone D. La Palfinger Reggio Emilia, solitaria leader del girone E, vola in Sardegna dove è in programma il doubleheader con la Catalana Alghero che vale la testa del girone, mentre la seconda in classifica Codogno sarà ospite del Senago.

 

This post was published on 10 Maggio 2024 01:21

Redazione

Recent Posts

Serie A, Godo pronto al debutto

Si apre la stagione 2025 con il nuovo Presidente Attilio Casadio e il manager Daniele Fuzzi tornato a guidare la…

3 ore ago

Il Big Mat Grosseto allunga il monte con Scott Prins

L'infortunio di Martinus costringe la società grossetana a tornare sul mercato per ingaggiare il 23enne reduce dalla Champions league delle…

1 giorno ago

Le Tigri italiane in vetta alla NCAA

Continua la scalata di Clemson nel ranking Ncaa grazie al talento di tre paisà, Tristan Bissetta, Dominic Listi e Cam…

2 giorni ago

La serie A riparte nel segno di Parma… e di Macerata

Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto

4 giorni ago

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

7 giorni ago

Tra passato e futuro, la serie A cerca il rilancio

Oggi riparte il massimo campionato. E’ un momento di svolta. C’è attesa, curiosità, ambizione, speranza ma anche passione e partecipazione.…

1 settimana ago