Tornei

Olanda: anche quattro “italiani” per le Samurai Japan Series

La Nazionale olandese è arrivata ad Osaka da Amsterdam per partecipare alle Raxus Samurai Japan Series 2025 (due incontri al Kyocera Dome alle ore 11 italiane del 5 marzo e alle 10.30 del 6 marzo), dopo aver ricevuto l’invito direttamente dalla Nippon Professional Baseball League nell’autunno scorso. Nella squadra del manager Evert-Jan ‘t Hoen anche quattro giocatori olandesi attivi nella Serie A italiana: il lanciatore Eric Mendez e l’interno Eugene Helder da San Marino, l’interno Junior Martina dell’Unipol Bologna e l’esterno Rushenten Tomsjansen del New Energy Grosseto. Ci sono anche tre olandesi con un passato nel campionato tricolore: il lanciatore Kevin Kelly, l’interno Juremi Profar e l’esterno Ray Patrick Didder.

Tre giocatori della delegazione olandese hanno trascorsi in Major League: l’interbase Didi Gregorius ed i lanciatori Shairon Martis e Jair Jurrjens (ad Osaka bullpen coach). Venti giocatori della selezione olandese hanno partecipato anche nel Premier 12 dell’autunno scorso. Nove hanno celebrato il ventesimo titolo nazionale della loro squadra, il Neptunus Rotterdam, in ottobre. Dopo aver battuto i loro concorrenti del baseball nella Hoofdklasse 2024, in gennaio il Neptunus ha battuto anche i concorrenti locali del calcio. Nominati come candidati per il “Rotterdam Topsport Award” erano proprio i biancoblu del baseball a guadagnare il titolo di miglior squadra sportiva dell’anno 2024 eliminando il Feyenoord calcio.

La missione olandese della Nazionale di baseball è realizzata in collaborazione col Ministero degli Affari Esteri dei Paesi Bassi ed assisterà all’EXPO 2025 di Osaka, una esposizione globale con un padiglione tutto orange. Durante più di 200 anni (1641-1859) l’impero giapponese si era chiuso all’estero e gli olandesi avevano un’isola artificiale Dajima, presso Nagasaki, come unico posto di importazione e esportazione del Giappone. Il rapporto tra i due paesi si riferisce a questa lunga e storica collaborazione e nel baseball i giapponesi sono fedelissimi dei due tornei internazionali di Haarlem e Rotterdam. Alle Samurai Series, gli olandesi erano già stati invitati per l’edizione 2016 nel Tokyo Dome, dove i tulipani erano vicini alla vittoria, ma poi persero con risultati chiusi di 9-8 e 12-10. Il lanciatore partente olandese Rick van den Hurk vinceva il campionato NPB cinque volte con Softbank Hawks Fukuoka (2015, 2017 e 2020). L’esterno olandese Wladimir Balentien ha battuto un nuovo record giapponese di fuoricampo in una stagione, 60 (2013).

Il roster dell’Olanda per le Samurai Japan Series 2025:

Lanciatori

Eric Mendez, San Marino

Scott Prins, Ottawa Titans (Canada)

Lars Huijer, HCAW Bussum

Koen Postelmans, Neptunus Rotterdam

Pim Vijfvinkel, Amsterdam Pirates

Aaron de Groot, Neptunus Rotterdam

Ryan Huntington, Neptunus Rotterdam

Kevin Kelly, Dorados de Chihuahua (Messico)

Tom de Blok, Neptunus Rotterdam

Shairon Martis, Neptunus Rotterdam

Juan Carlos Sulbaran, Neptunus Rotterdam

Franklin van Gurp, Free agent

Wendell Floranus, Caliente de Durango (Messico)

Ricevitori

Donovan Antonia, Free agent

Jair van Borkulo, HCAW Bussum

Yurdion Martie, Neptunus Rotterdam

Interni

Stijn van der Meer, Neptunus Rotterdam

Junior Martina, Unipol Bologna

Dayson Croes, Winnipeg Goldeyes (Independent League)

Juremi Profar, Free agent

Didi Gregorius, Algodoneros de Union Laguna (Messico)

Shervyen Newton, Free agent

Eugene Helder, San Marino

Esterni

Ray-Patrick Didder, Free agent

Jiandido Tromp, Free agent

Rushenten Tomsjansen, New Energy Grosseto

Utility

Delano Selassa, HCAW Bussum

Dwayne Kemp, Neptunus Rotterdam

Staff tecnico

Evert-Jan ‘t Hoen – Manager

Sidney de Jong – Bench coach

Michael Duursma – coach

Ben Thijssen – 3rd base coach

Randolph Oduber – 1st base coach

Nick Stuifbergen – Pitching coach

Jair Jurrjens – Bullpen coach

 

This post was published on 4 Marzo 2025 00:50

Pim Van Nes

E' corrispondente dall'Olanda per Baseball.it e per Mister-Baseball.com. ma segue le vicende del baseball e softball italiano anche per i siti olandesi Honkbalsite.com e Softbalsite.com. In passato, Pim Van Nes ha collaborato con la testata "Tuttobaseball" e con le riviste olandesi "Inside" e "Honkbal en Softbal Nieuws". Nel biennio 1984-1985 ha contribuito all'Enciclopedia del Baseball di Giorgio Gandolfi e Enzo Di Gesù realizzando uno speciale di 5 pagine sulla storia del baseball in Olanda. Tra il 1982 e il 2005, ha svolto la sua attività professionale presso le Ambasciate olandesi di Parigi, Kuwait City, Cairo, Algeri, Rabat, Ankara e Dubai.  

Recent Posts

Unipol Bologna-Hotsand Macerata il clou del secondo turno

Gli imbattuti marchigiani puntano ad entrare nel gruppo delle regine. Parma Clima riceve la visita di un Bbc deluso, mentre…

5 ore ago

Serie A, Godo pronto al debutto

Si apre la stagione 2025 con il nuovo Presidente Attilio Casadio e il manager Daniele Fuzzi tornato a guidare la…

13 ore ago

Il Big Mat Grosseto allunga il monte con Scott Prins

L'infortunio di Martinus costringe la società grossetana a tornare sul mercato per ingaggiare il 23enne reduce dalla Champions league delle…

1 giorno ago

Le Tigri italiane in vetta alla NCAA

Continua la scalata di Clemson nel ranking Ncaa grazie al talento di tre paisà, Tristan Bissetta, Dominic Listi e Cam…

2 giorni ago

La serie A riparte nel segno di Parma… e di Macerata

Le due protagoniste della rocambolesca semifinale 2024 hanno piazzato la doppietta al debutto

4 giorni ago

Scatta la serie A, il messaggio del Presidente FIBS

Marco Mazzieri alla vigilia della prima giornata: “Ci aspettiamo un torneo equilibrato e auspichiamo che possa essere funzionale anche per…

1 settimana ago