
Domani mattina, alle 7.45, la nazionale juniores guidata da Dave Robb partirà alla volta di Ottawa, dove venerdì pomeriggio inizierà l’avventura nella Capital Cup, il torneo a 5 squadre che servirà come preparazione per i campionati del mondo giovanili, che si svolgeranno dal primo all’11 agosto a Sherbrooke, nel Quebec.
Dando un’occhiata alla lista dei giocatori convocati da Robb e dai suoi assistenti, spiccano i nomi di tre ragazzi impegnati al momento nel campionato di A1: si tratta di Cortini della Fiorentina, esterno utilizzato 17 volte quest’anno dalla squadra toscana, di Monari, ricevitore del Bologna che in 10 partite batte con una media di .143, e Bosco, catcher utilizzato in 11 partite dall’Anzio.
Il giocatore più atteso in assoluto è Sgnaolin, interbase del Viterbo di A2, dall’ottima media battuta di .359 ma un po’ falloso in difesa. Dalla seconda divisione arrivano anche Fuzzi del Godo e diversi lanciatori, utilizzati tutti come rilievi; fra questi spicca Comani del Collecchio, che in 30 riprese e un terzo sul monte ha messo a segno 30 strikeout, ma anche 24 basi-ball. Gli altri pitcher di A2 sono Ronci e Modica, entrambi del Nettuno 2, il primo salito sul monte per soli 4 inning in questa stagione.
Fra i giocatori provenienti da squadre di serie B, da segnalare Zileri, come Ronci e Monari membro della nazionale preolimpica che in aprile ha effettuato uno stage di allenamento in Florida; l’esterno del Sala Baganza, che Robb potrebbe utilizzare anche in diamante, si segnala per l’ottima media battuta di .449, con 3 fuoricampo. Dalla serie B arrivano anche due lanciatori, Marzullo del Senago e De Prato del Buttrio.
Questa la lista completa dei convocati per la trasferta Canadese:
Lanciatori: Maestri (Torre Pedrera), Comani (Collecchio), Marzullo (Senago), Modica e Ronci (Nettuno 2), Letteri (Orioles GR), De Prato (White Sox Buttrio), Pelo (Lions Santa Barbara).
Ricevitori: Monari (Fortitudo BO), Bosco (Anzio).
Interni: Sgnaolin (Rams Viterbo), Fuzzi (Godo), Zileri (Sala Baganza), Benvenuti (Torre Pedrera), Pistocchi (Rajo Ambrosiana).
Esterni: Santolupo (Lions Santa Barbara), Amato (Nettuno 2), Cortini (Fiorentina).
Lo staff sarà composto dal manager Dave Robb, coadiuvato dai coach Gianguido Poma, Fabrizio Butteroni e Claudio Scerrato. Della comitiva fanno parte anche il medico Guido Squarcia, il fisioterapista Stefano Canali, il team manager Fabrizio Del Robbio e il delegato Gianluca Landi.
Questo il calendario degli incontri degli azzurri nella Capital Cup(ora italiana):
Venerdì 26 luglio ore 21 Italia – Usa –Heritage Park
Sabato 27 luglio ore 15 Canada Italia – Heritage Park
Sabato 27 luglio ore 21 Australia – Italia – Jet Form Park
Domenica 28 luglio ore 2.30 Home run contest –Heritage Park
Domenica 28 luglio ore 21 Ottawa White Sox – Italia –Heritage Park
Ai Mondiali, la nazionale italiana è inserita nel Gruppo A, che comprende anche Canada, Cina Taipei, Cuba, Olanda(nelle cui file milita Alexander Smit, il lanciatore 16enne appena messo sotto contratto dai Twins per un milione di dollari) e Panama; del gruppo B fanno invece parte Australia, Brasile, Corea, Spagna, USA e Venezuela.
Questo il calendario delle gare che vedranno protagonisti gli azzurrini:
Venerdì 2 agosto ore 21 Cina Taipei – Italia – Julien Morin Stadium
Sabato 3 agosto ore 17 Olanda – Italia – Amedee Roy Stadium
Domenica 4 agosto ore 21 Italia – Canada – Amedee Roy Stadium
Lunedì 5 agosto ore 18 Panama – Italia – Julien Morin Stadium
Mercoledì 7 agosto ore 1 Italia – Cuba – Julien Morin Stadium
Dall’8 agosto si disputerà la fase finale del torneo; le prime 4 di ogni girone si contenderanno le medaglie, mentre le ultime 2 si giocheranno i posti di consolazione.
Ovviamente, Baseball.it vi offrirà una copertura completa dell’evento, con cronache, commenti e interviste in tempo reale.
Commenta per primo