Il Grosseto cerca il conforto della matematica.

Contro il Codogno, gli Orioles cercano tre vittorie per il matematico accesso ai playoffs. Incerta la disponibilità di Heredia e Cancelli. In prova un giovane italo-venezuelano

Penultima giornata della stagione regolare con il Bbc Orioles che riceve la visita del Semex Codogno. I grossetani devono cancellare le prove di Modena, che di positivo hanno portato solamente il fatto che il distacco dal Parma è ora di tre gare. “I ragazzi” – secondo Mazzieri -“accusano la fatica mentale di dover giocare sempre ad handicap la gara del venerdì, ed essere costretti a recuperare per forza al sabato”. Il Codogno, dal canto suo, si gioca le residue speranze di rimanere nella massima serie dopo l’occasione sprecata nello scontro diretto con la Fiorentina.
Tra i grossetani ha ripreso ad allenarsi con il gruppo Cancelli, mentre Heredia pur allenandosi regolarmente dovrebbe avere un’altra settimana di riposo per smaltire al meglio l’infiammazione al gomito. E’ a completa disposizione Marquez che dovrebbe giocare almeno due gare in difesa.
Non ancora decisa la rotazione dei lanciatori, ma potrebbe ricalcare quella vista a Modena con De Santis, Ginanneschi e Cretis. La formazione difensiva vedrà Gasparri a difesa del piatto, Bischeri in prima base, De Santis 2a base, Fommei a difesa dell’hot corner, Bindi shortstop, Soto, Rigoli e Marquez esterni. Ramos battitore designato.
Dirigeranno il trittico tra Orioles Grosseto e Semex Codogno gli arbitri Taurelli, De Franceschi, Petrucci e Tamantini.
In casa Orioles, intanto, si guarda anche al futuro. E’ arrivato, infatti, in Maremma, e si allenerà con la squadra sino alla fine del campionato, l’interno italo-venezuelano Vicente Cafaro. Cafaro, classe 1984, si è messo in luce ai recenti Mondiali juniores, dove è stato notato dal coach della juniores Fabrizio Butteroni, chiudendo il torneo con una media battuta di 476 con 5 hr, ed è stato premiato come miglior difensore del Mondiale, ed è stato inserito nella formazione ideale come miglior seconda base.

Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.