Usa Baseball, l’organismo che sovrintende le attività delle nazionali a stelle e strisce, ha comunicato che il team che prenderà parte alle 2002 American Series Championship si radunerà domani e domenica presso l’Università del Texas a San Antonio per un collegiale di due giorni prima di raggiungere Monterrey, Messico sede dei campionati in programma dal prossimo 27 settembre al 6 ottobre. La nazionale statunitense sarà composta da giocatori professionisti che militano nelle Indipendent league o free agents. Gli Usa che saranno guidati in questa avventura dal manager dei Fort worth Cats Marty Scott, sono stati inseriti nel gruppo B insieme a Messico, Panama, Colombia, Brasile, Antille Olandesi e Bahamas. Ne gruppo A si fronteggeranno, invece, Cuba, repubblica Dominicana, Nicaragua, Venezuela, Guatemala, Aruba ed El Salvador. Le prime nove qualificate si qualificheranno per i Giochi Panamericani del 2003 in programma a Santo Domingo. Lo staff tecnico degli Usa composto, oltre che dal manager Scott, dai coach Barry Moss, Doug Simunic e George Tsamis, comunicherà lunedì il roster dei 22 giocatori che difenderanno i colori degli Stati Uniti in Messico.
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenta per primo