
Il Ceci & Negri Parma esce dal fine settimana con la vittoria che gli serve per mantenere a 3 gare di distanza il Rimini quinto in classifica. I parmensi avevano iniziato malissimo la partita, ma l'hanno chiusa in crescendo, dimostrando di meritare la posizione che occupano in classifica.
Come previsto si affrontano Massimino e Cretis. Parma cambia rispetto al pomeriggio e inserisce Comelli all'esterno destro al posto di Squarcia e Zileri in terza al posto di Brambilla. Illuminati gioca catcher e Caravita in prima, con Parisi in panchina.
Bologna preme sull'acceleratore fin dall'avvio e tenta una doppia rubata con 2 out. Il gioco però non riesce e Liverziani è il terzo out a casa.
Il punto arriva al secondo. Frignani, colpito, arriva in terza su 2 successive rimbalzanti. La battuta di Sheldon esce dal guanto di Caravita, che non riesce ad assistere in tempo per l'out ed è addebitato di un errore; Frignani segna sull'azione.
Al terzo Morelo commette un errore su una radente ordinaria di Dallospedale e Liverziani segue con un singolo a sinistra. La valida di Solano vale il 2-0.
Al quarto Bologna segna ancora. Fontana batte valido e arriva fino in terza su batti e corri ben eseguito da Hecker. La successiva rimbalzante di Rigoli porta a casa Fontana.
Al cambio campo Parma si sblocca. Con 2 out, Chapelli colpisce un doppio tra esterno destro ed esterno centro. Balgera spedisce un lungo fly vicino alla linea di foul a sinistra, sul quale Frignani non arriva. Chapelli arriva a casa base per il primo punto del Ceci&Negri. La successiva valida di Caravita porta a punto anche Balgera.
Al cambio campo Salsi rileva Massimino sul monte di Parma. Dopo l'eliminazione al piatto di Liverziani, Solano colpisce un doppio e Frignani lo segue con un singolo a destra. Solano punta verso casa base, ma Comelli lo fa secco con un tiro magistrale.
Zileri apre il quinto attacco Parma con un singolo e, grazie al bunt di Morelo, diventa il punto del pareggio. La Fera, linea presa al volo da Dallospedale, ed Illuminati, rimbalzante su Sheldon, non riescono a concretizzare l'occasione.
Il Ceci&Negri ribalta la situazione al sesto. Chapelli e Balgera aprono con 2 singoli in sequenza. Caravita gioca per il bunt ma fallisce il tentativo sul primo lancio. Sul secondo lancio invece scaraventa la palla sui binari della ferrovia ad almeno 130 metri da casa base per un fuoricampo da 3 punti.
Al settimo, con 2 out, una secca valida di Chapelli convince il manager della Fortitudo Mazzotti a sostituire Cretis. In pedana di lancio sale Fabio Milano ad affrontare il mancino Balgera.
Solano apre l'ottavo attacco di Bologna con un singolo. Frignani lo segue con una radente che supera il monte di lancio, ma non il tuffo di Morelo. Il colombiano raccoglie la palla e dà il là ad uno spettacolare doppio gioco.
La partita praticamente si chiude qui. Parma infila senza problemi gli ultimi 4 out ed esce dal campo tra gli applausi del suo pubblico.
Commenta per primo