
Il luogo comune che a 40 anni inizia una seconda vita e che l’uomo sia al suo massimo è confermato in pieno dalle prestazioni di Greg Maddux, classe 1966, 21 anni da pro nelle Majors, che la notte scorsa, grazie alla vittoria dei Cubs a Cincinnati, ha tagliato il traguardo del 325° successo in carriera. In questa speciale classifica, il cui leader incontrastato resta, neanche a dirlo, Cy Young (quota 511), il lanciatore ex Atlanta Braves è al tredicesimo posto ad una lunghezza da Eddie Plank (nella MLB dal 1901-1917), a tre da John Clarkson (1882-1894 ed ex giocatore dei Cubs dal 1884 al 1887) e a sole 4 vittorie da Steve Carlton (nella MLB per ben 27 anni dal 1965 al 1988), attualmente al decimo posto. L’unico giocatore in attività che lo precede è un altro ‘inossidabile: Roger Clemens, 44 anni e 22 stagioni da pro, al momento al nono posto con 341 gare vinte. Curioso notare che questi due eterni ragazzi giocano entrambi con franchigie della Central Division di National League: Maddux con i Chicago Cubs e Clemens con gli Houston Astros entrambe lontane dalla vetta (rispettivamente a -12 e – 6), su cui siedono i St. Louis Cardinals a cui sono incollati i Cincinnati Reds, una delle sorprese di questa stagione.
A proposito di squadre rivelazione, i Detroit Tigers (protagonisti assoluti della prima parte del 2006) stanno iniziando a segnare il passo: la sconfitta subita stanotte in quel di Toronto è la numero 7 in 10 gare. Ad approfittarne, anche se in maniera parziale, sono stati i campioni in carica dei Chicago White Sox che si sono riportati -0.5 dal primo posto della Central di American League. Neanche i ‘South Siders stanno affrontando un buon momento, ma la vittoria interna contro Cleveland in gara1, giunta peraltro in rimonta all’ottavo inning (esattamente come la sconfitta dei Tigers a Toronto), potrebbe far suonare definitivamente la carica alla squadra di Guillen.
Nella East Division di AL continua la sfida serrata tra Red Sox e Yankees, con i Blue Jays pronta a sorprendere entrambe. Le due arcirivali hanno chiuso venerdì notte l’ennesimo scontro diretto. Stavolta si giocava nel Bronx e i padroni di casa hanno avuto la meglio nella serie per 2-1. Tra le due franchigie continua a passare 0.5 di distanza (adesso è avanti Boston), con i canadesi a 2 lunghezze dalla vetta.
Commenta per primo