
Tutto è pronto per l'inizio del torneo di qualificazione della European Cup, o meglio il Campionato Europeo per Club, che scatta domani e che dovrà determinare le "regine" per le Final Four 2012. Una competizione sempre ricca di spunti d'interesse con 12 squadre in rappresentanza di 8 paesi europei che si daranno battaglia in Olanda, a Rotterdam nello stadio del DOOR Neptunus, e a San Marino, sul campo Serravallae ovvero la "casa" della T&A. Nel girone che si disputerà nella "terra dei tulipani", oltre al Neptunus, si giocheranno la qualificazione alla fase finale il CB Barcellona, gli Huskies Rouen (Francia), la Danesi Nettuno, i Buchbinder Legionaire (Germania) e i VSK Technika Brno (Repubblica Ceca).
Il Nettuno, guidato da Ruggero Bagialemani, campione d'Europa nel 2008 e nel 2009, è candidato alla conquista di uno dei due posti per le Final Four in palio nel girone olandese (debutta alle 15 contro il Barcellona). I tirrenici, finalisti nella passata stagione della IBL, si trovano attualmente al quarto posto ed hanno appena perso l'esterno americano Ray Sadler (ex-Pittsburgh Pirates nel 2005), uno dei giocatori chiave della squadra, che ha deciso di tornare in America. Il terza base Mazzanti e l'interbase venezuelano Bergolla costituiscono una linea offensiva temibile. Sul mound Figueroa, Masin, Ricardo Hernandez e Richetti garantiscono sicurezza alla squadra. Non è ancora certo se Chris Crescenzi riuscirà a tornare in tempo dagli Stati Uniti dove si trova attualmente per accertamenti medici. I padroni di casa nel Neptunus sono gli altri grandi favoriti per la qualificazione alle Final Four. Oltre ad avere molta esperienza in campo europeo, hanno anche un roster molto forte. In questo momento si trovano secondi nel campionato olandese e i punti di forza della squadra risiedono negli esperti lanciatori Heijstek e Markwell, cui si affiancano il partente americano Bobby Carrington e dal rilievo australiano Ruzic (ex-Rimini).
I catalani del CB Barcellona diretti da Jorge Miqueleiz, disputeranno il torneo con una squadra ringiovanita con Balboa ed Hernandez come lanciatori partenti e i rilievi Garcia e Jimenez. Offensivamente, i blaugrana dovranno probabilmente fare a meno del loro miglior battitore, Pau Sancho, autore di una grande stagione. Due settimane fa infatti si è infortunato a una spalla e molto probabilmente non recupererà in tempo. Il prima base Riera e l'interbase Angulo dovranno sopperire alla sua assenza in fase offensiva, insieme all'esterno Cepin, al battitore designato Roman, al terza base Golindano ed al catcher Segura.
I bavaresi del Buchbinder Legionaire negli ultimi anni sono stati la squadra di riferimento nel loro campionato in quanto a organizzazione e risultati ottenuti nelle varie competizioni. In questo momento occupano il primo posto della divisione Sud del campionato tedesco. Tra i migliori giocatori figurano il lanciatore olandese Bolsenbroek e l'americano Kuehn (ex-Chicago White Sox nelle Minor League nel 2008 e 2009). In attacco interessanti sono l'americano Vance e il tedesco Glaser (ex-giocatore nelle Minor Leagues con l'organizzazione dei Los Angeles Angels), inamovibile punto di forza della nazionale tedesca. Senza dimenticare il giocatore della Repubblica Ceca, Petr Cech che dal 2007 al 2009 ha giocato con i Cincinnati Reds.
Anche gli Huskies Rouen sono primi in campionato. I francesi hanno una consolidata esperienza in Europa ed hanno una squadra formata principalmente da elementi del settore giovanile e supportata dal lanciatore americano Mezguer. I punti di forza del line-up sono soprattutto il venezuelano Aponte, il rookie Dagneau e l'esterno sinistro Bert.
I cechi, che negli ultimi dieci anni sono stati uno dei paesi che meglio hanno sviluppato il baseball in Europa, si potrebbero trasformare nella mina vagante del girone di Rotterdam e rappresentare uno scoglio duro da superare per i grandi favoriti Nettuno e Neptunus. Il campionato ceco è appena cominciato e non si sa ancora molto sulla consistenza della squadra, dato che il mercato è ancora aperto.
Sul diamante Serravalle, alle soglie del Titano, si affronteranno invece i padroni di casa della T&A, L&D Amsterdam, Unipol Bologna, Paderborn Untouchables (Germania), AVG Draci Brno (Repubblica Ceca) e Hoboken Pioneers (Belgio).
I campioni d'Italia e d'Europa in carica di San Marino ed i campioni d'Olanda dell'L&D Amsterdam sono i grandi favoriti per la qualificazione alle Final Four. La T&A anche quest'anno ha costruito una squadra all'altezza della situazione ed è una serie candidata alla fase finale non solo della European Cup ma anche della IBL. Il roster di Bindi debutta alle 20.30 contro gli Hoboken Pioneers belgi.
Anche gli olandesi dell'L&D Amsterdam hanno messo insieme una squadra temibile, dopo aver disputato una formidabile stagione 2011. Tuttavia, la poca profondità del suo bullpen potrebbe essere un problema in questo appuntamento comunque lungo ed impegnativo. Attenzione anche ad un'altra squadra che può dire la sua in questo girone, ovvero la Fortitudo Bologna, storica protagonista della IBL. L'Unipol, squadra di vertice, può contare su una solida rotazione di lanciatori partenti che è una delle migliori a livello europeo. La squadra di Nanni va in campo domani alle 15.30 proprio contro gli olandesi.
Compongono infine il girone i tedeschi del Paderborn Untouchables, i cechi del AVG Draci Brno ed i belgi del Hoboken Pioneers.
Commenta per primo