
Poco più di 12 ore prima del play ball, finalmente, sono stati pubblicati i roster delle sei squadre che da domani alle 13.30 cercheranno di suonarsele con come obiettivo Tokyo 2020.
A questo punto ci siamo presi anche noi il nostro tempo per confrontarli con quelli dell’Europeo della scorsa settimana e dare qualche informazione in più.
Non grossissime novità. Anzi, meno di quelle di cui si era sentito chiacchierare.
Italia – Gerali lo aveva già detto, ci saranno in più il lanciatore Patrick Venditte (2 partite con i Giants in MLB e 25 in AAA, una da partente nel 2019) e l’interno Gavin Cecchini (2 presenze come seconda base in AAA con i Syracuse Mets, 43 in AA – come seconda e terza base – con Bighamton, quest’anno). Tolti dalla rosa Mattia Aldeghieri e Aldo Koutsoyanopulos. I problemi a una gamba di Giuseppe Mazzanti si sono rivelati evidentemente meno gravi dell’ipotizzato.
Olanda – Un solo cambio per Evert Jan ‘t Hoen. Esce dalla rosa l’esterno Randolph Oduber (una presenza all’europeo, infortunato) ed entra dalla Dominican Summer League (con i Tampa Bay Rays) il lanciatore destro Shurendy Valeriano: niente di che, probabilmente, però un altro braccio sul monte per una squadra che ne aveva già nove a disposizione.
Spagna – Fuori dal roster il lanciatore Eduardo Miliani e il catcher Omar Hernandez, per fare posto ai pari ruolo Daniel Alvarez (una toccata e fuga in AAA a Scranton e 46 partite con i Trenton Thunder in AA) e Victor Velazquez.
Israele – Nessun rinforzo extra. E’ pari pari quella di Bonn e Solingen: 24 giocatori su 24 confermati.
Repubblica Ceca – Due in entrata e due in uscita anche per Michael Griffin. Se ne vanno l’esterno Adam Hajtmar e il lanciatore Daniel Oadysak. Arrivano il pitcher Jiri Vavusra e il ricevitore Vijak Jakub.