L’impavido Collecchio fa suo il Girone B

La Camec vince il derby emiliano contro Modena e conquista la vetta matematica del girone centrando la quindicesima vittoria su 16 gare. Pareggio fra Tecnovap Verona e Settimo, mentre il Poviglio regola il Milano 1946

Poviglio Baseball
Frank Medina
© Poviglio Baseball

Il girone B è del Collecchio. Grazie a due vittorie esterne, entrambe per 8-3, la Camec riesce ad imporsi in quel di Modena e centra la sua quindicesima vittoria su 16 partite disputate. Gara-1 viene portata a casa grazie alla incredibile prestazione di Fabiani, autore di 6 battute valide grazie alle quali Collecchio rimonta nel quinto inning. In gara-2 protagonista ancora una volta il solito Ariel Gorgora, autore di una prestazione eccellente sia al lancio, dove ha collezionato 11 strikeout, sia in battuta, dove ha registrato ben 8 battute valide. E grazie al suo solito mattatore, la Camec è stata in grado di tenere gli avversari a zero per ben 4 riprese, mentre dalla quinta ripresa è cominciata l’accelerazione della Camec grazie a 12 battute valide di Alfieri, Mirabal e Guadagnino.

Finisce in parità fra Tecnovap Verona e Settimo: in gara-1 i veneti passano avanti grazie a ben 12 valide che li portano sul 5-0 già al quinto inning, da segnare la grande prestazione al lancio di Mattia Aldegheri autore di 10 strikeout (finale 7-2). In gara-2 si assiste alla rivincita piemontese: al primo inning un fuoricampo da 2 di Silva lancia i piemontesi e all’ottavo, sul punteggio di 3-3, un singolo di Moncion consente al Settimo di strappare la vittoria in trasferta per 5-3 e agguantare il pari.

Poviglio batte Milano in grande stile: in gara-1, dove per tutta la durata della partita gli avversari erano rimasti in vantaggio, il Poviglio riesce a pareggiare e trovare il 7-6 decisivo solo nel finale, regalando una partita spettacolare che ha visto 22 valide complessive fra entrambe le squadre. In gara-2 assolo di Frank Medina, autore di 9 strikeout, che consente a Poviglio di assicurarsi la vittoria già nella prima parte del match.

Informazioni su Tommaso Pretolani 7 Articoli
Tommaso Pretolani nasce a Genova il 7 novembre 1999 dove tutt'ora studia informazione ed editoria presso l'Università di Genova. Già dall'infanzia comincia a vivere di sport, sia da atleta che da spettatore, e durante l'adolescenza comincia ad approfondire i vari sistemi adottati in giro per il mondo dalle varie nazioni per permettere agli studenti di studiare e fare al contempo sport, anche a livello agonistico. Appassionandosi del tema si incuriosisce sul modello sportivo/scolastico USA e sulle relative discipline sportive popolari in America, cominciando a scoprire pure la MLB. Da grande appassionato di tifoserie cerca sempre di scoprire gli effetti sociali del tifo nelle varie realtà locali, concentrandosi soprattutto sulle diversità fra Europa e Stati Uniti.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.