Pari Collecchio-Verona, Modena si sfila da ultimo posto

Nella penultima giornata del girone B, rimandata causa pioggia Settimo-Poviglio mentre Collecchio, già certa della prima posizione, pareggia contro Verona. Grazie al bis sul Milano, la Comcor abbandona il fondo della classifica

Foto Elisa Pieri - Collecchio Baseball Softball
Lo swing di Davide Boselli della Camec Collecchio
© Foto Elisa Pieri - Collecchio Baseball Softball

E’ pari tra Camec Collecchio e Tecnovap Verona nella penultima giornata del girone B. Scaligeri che fanno propria gara-1 con il punteggio di 4-3, sfruttando gli errori decisivi dei padroni di casa per portarsi in vantaggio. In gara-2 la musica cambia, con Collecchio che realizza uno shutout (7-0) grazie ai 16 strikeout complessivi di Gongora, Bertolini e Guerra che concedono appena due valide agli avversari. Collecchio leader incontrastato con 16 successi e 2 sconfitte, Verona tallona a 11-7.

Spettacolo offensivo quello che va in scena fra Comcor e Milano 1946: gara-1 si conclude 8-6 per gli emiliani, una vittoria in rimonta visto che Modena al quinto inning era sotto di ben 3 punti, ma nella sesta ripresa c’è l’exploit con un un big-inning da 6 punti con 10 battitori nel box che permette a Modena di conquistare il match d’esordio della serie.

Molto meno combattuta gara-2 dove gli emiliani si impongono 12-4: Milano parte forte con 2 punti al primo inning ma alla fine del secondo il risultato è già di 5-2 per Modena. Al quinto Milano riesce a ridurre lo svantaggio ad un solo punto, ma gli emiliani, in grande spolvero, riesce ad aumentare il divario fissato sul 12-4 finale grazie ai due punti ottenuti nel settimo inning. Modena risale la china al quarto posto (6-10) relegando Milano all’ultima posizione della classifica (5-13).

Rinviata a causa della pioggia la sfida tra Settimo (4-10) e Platform TMC Poviglio (terzo dopo Verona con 8-8).

 

Informazioni su Tommaso Pretolani 7 Articoli
Tommaso Pretolani nasce a Genova il 7 novembre 1999 dove tutt'ora studia informazione ed editoria presso l'Università di Genova. Già dall'infanzia comincia a vivere di sport, sia da atleta che da spettatore, e durante l'adolescenza comincia ad approfondire i vari sistemi adottati in giro per il mondo dalle varie nazioni per permettere agli studenti di studiare e fare al contempo sport, anche a livello agonistico. Appassionandosi del tema si incuriosisce sul modello sportivo/scolastico USA e sulle relative discipline sportive popolari in America, cominciando a scoprire pure la MLB. Da grande appassionato di tifoserie cerca sempre di scoprire gli effetti sociali del tifo nelle varie realtà locali, concentrandosi soprattutto sulle diversità fra Europa e Stati Uniti.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.