
Otto squadre al via nella giornata del “playball” del massimo campionato italiano. Sono quelle del girone A, dove si trovano le formazioni più accreditate ad arrivare fino in fondo per giocarsi lo scudetto. Si comincia domani, 11 aprile, con il ritorno ai 9 inning ma in due partite a settimana. I campioni d’Italia in carica del Parma Clima che scendono in campo a Reggio Emilia alle 20. Stesso orario per tutte le sfide in programma. Il “derby” emiliano si replica sabato al “Nino Cavalli” di Parma, dove i padroni di casa celebreranno il titolo conquistato nel 2024 e affideranno il lancio della prima pallina alla finalista olimpica del lancio del martello Sara Fantini. I ducali non nascondono di cercare il bis tricolore, anche se il manager Marcello Saccardi incrocia le dita perché il roster è “corto” e bisogna evitare infortuni. In casa Palfinger Reggio Emilia l’obiettivo è quello di fare un campionato nel quale dire la propria dall’inizio alla fine. Nessuna voglia, insomma, di essere vittime sacrificali.
A San Marino, invece, va in scena la sfida che è stata la semifinale dello scorso anno. Una grande classica la sfida tra i padroni di casa e l’Unipol Fortitudo Bologna. Nessun mistero sul Monte Titano, il manager Doriano Bindi punta alla vittoria finale, sfuggita la scorsa stagione. Sabato la sfida si sposta al “Gianni Falchi”, dove gioca la formazione uscita maggiormente delusa dallo scorso campionato. Anche il manager Fabio Betto non si nasconde e vuole il riscatto rispetto al 2024. Sia i “Titani” sia i felsinei sono rinnovati e sembrano aver fatto gli innesti giusti al posto giusto.
Inizia da Macerata, invece, il cammino del rinnovato Nettuno 1945 (13 innesti tra acquisti e graditi ritorni). I padroni di casa dell’Hotsand sono considerati da tutti come la “mina vagante” del girone. Il bel campionato disputato nel 2024 è il punto di partenza. Il compito di arrivare il più lontano possibile, dopo la semifinale dello scorso anno, è affidato al neo manager Pierpaolo Illuminati. Dall’altra parte Roberto De Franceschi ha un roster di tutto rispetto e sa che nella “Città del baseball” da troppi anni non si è più protagonisti, anche a causa della frammentazione eccessiva di società.
Situazione che si vive anche a Grosseto, dove la stagione allo “Jannella” inizia con il derby. Il Bbc ospita i “cugini” della Big Mat. Entrambe le formazioni – con i rispettivi manager Junior Oberto e il nuovo arrivo Enrico Vecchi – hanno come obiettivo quello di migliorare rispetto alla scorsa stagione. Sabato a campi invertiti, la sfida si sposta al “Simone Scarpelli”
Commenta per primo